Inizia con un lungo applauso per Carmine Rinaldi “Il Siberiano” e Celeste Bucciarelli la serata dedicata ai 50 anni degli ultras salernitani. Un percorso lungo mezzo secolo, fatto di passione autentica e amore puro per la Bersagliera, partito il 21 settembre del 1975 dagli Ultras Bar Nettuno. Tutto raccontato in “Gate 48 – Ultras Salerno”, il docufilm realizzato dall’associazione Macte Animo con la regia di Fernando Inglese.

All’incontro moderato da Dario Cioffi al Teatro delle Arti, in rappresentanza di quel primo gruppo di ultras c’erano Adolfo Gravagnuolo e Salvatore Fruscione. Quest’ultimo all’amministratore delegato della Salernitana Umberto Pagano, presente all’incontro, ha detto: “si faccia portavoce con la società per compiere uno sforzo e riportare la Salernitana dove merita, si sta ricreando entusiasmo, la piazza è pronta a festeggiare come a Copacabana”.

In sala c’erano i vari gruppi ultras attuali della Salernitana. Il dibattito è stato seguito dalla proiezione del docufilm, ricco di aneddoti e immagini che parlano del percorso di 50 anni degli ultras salernitani. Al termine della proiezione, fiaccolata e cori perché “A Salerno la storia continua…”

Sezione: News / Data: Ven 26 settembre 2025 alle 17:30 / Fonte: liratv
Autore: Gaetano Ferraiuolo
vedi letture
Print