Giovanni Martusciello avrà ancora tanto da dimostrare qui a Salerno ed alla tifoseria granata ma, in questi due mesi sulla panchina della Salernitana, una cosa già l'ha dimostrata: la coerenza. Una coerenza a livello di un credo calcistico improntato a tenere il pallino del gioco per fare e non subire le partite, anzi possibilmente per dominarle le partite stesse. Una coerenza che però non significa integralismo tattico e che non subisce alcuna deriva verso una narcisistica incapacità di cambiare spartito laddove ciò realmente possa essere di utilità per la sua squadra. Tutto ciò lo si sta vedendo da agosto in poi, ma la sublimazione è giunta al Renzo Barbera di Palermo ieri pomeriggio. I granata e il tecnico ischitano sono giunti alla sfida ai rosanero di Dionisi dopo una settimana scandita da critiche e malumori per uno scialbo pareggio a reti bianche contro il Catanzaro all' Arechi.
Ebbene, nonostante pressioni in merito all'opportunità di cambiare subito qualcosa a livello di schieramento tattico della Bersagliera per renderla più produttiva e prolifica in attacco, Martusciello ha proseguito sulla medesima strada mettendo ancora una volta in campo i campani con il solito 4-3-3. Alla vigilia del match il mister ha ribadito che non avrebbe stravolto il modo di giocare dei suoi e sul quale tanto si sta lavorando, certo che la via fosse quella corretta e che si trattasse soltanto di acquisire i necessari automatismi e importanti certezze a livello di conoscenze per gli interpreti in maglia granata. A dire il vero l'allenatore della Salernitana aveva visto note positive anche dopo aver impattato in casa con i giallorossi calabresi, individuando le note liete nella confermata maggiore solidità e compattezza del proprio undici che avrebbe condotto il club del presidente Busso al secondo clean sheet consecutivo.
Effettivamente come le migliori case si costruiscono dalle fondamenta così anche le squadre vincenti spesso e volentieri si sono edificate partendo da una valida fase difensiva e dal subire meno reti possibili. Martusciello, favorito ovviamente da un calciomercato che ha rinforzato numericamente e qualitativamente un reparto arretrato che peccava per leadership ed esperienza, sarebbe partito (o ripartito) proprio da qui, dal cercare un equilibrio di squadra impossibile da raggiungere prima per le ben note vicende che hanno trasformato il cavalluccio marino in un Grand hotel in alta stagione e hanno impedito in pratica di svolgere un utile ritiro estivo. Reset tattico dell'ex tecnico di Lazio ed Empoli e fase di non possesso ricostruita e valorizzata attorno ad un leader, a quel Gian Marco Ferrari che tanto ha ribaltato la deleteria tendenza difensiva della Bersagliera. Con lui al centro della retroguardia, si è innalzato subito il livello delle prestazioni di Bronn e di Njoh, colui che più è cresciuto grazie a Martusciello e al suo staff, e con uno Stojanovic in più nel motore anche le corsie esterne hanno acquistato maggiore impenetrabilità.
Di primo acchito l'attenzione alla fase difensiva sembrava aver un po' ridimensionato quella facilità di gioco offensivo e quell'esuberanza che portava i calciatori in maglia granata ad attaccare con molti uomini e a inseguire quella marcatura in più dei rivali ad ogni costo e condizione. Niente più che un normale riassestamento, un reset appunto, che già in terra siciliana avrebbe restituito efficacia al gioco d'attacco campano, riproponendo fluidità di manovra attorno ad un gigantesco (e non parliamo qui di centimetri) Amatucci e nuova pericolosità nei sedici metri avversari. A dirla poi proprio tutta la guida tecnica del club del patron Iervolino non ha mutato modulo iniziale ma qualche singolo interprete è stato avvicendato a Palermo. Con la porta e la linea a quattro dietro confermatissima a furor di popolo, a centrocampo è tornato titolare Andres Tello e in attacco è stato riproposto centravanti Simy. Il primo avrebbe dato ulteriore positivo riscontro alla buona mezz'ora finale contro il Catanzaro con una prova molto positiva e vicina ai suoi standard beneventani, oltre al finire nel tabellino dei marcatori per la prima volta alla Salernitana. Il secondo ha dato ragione a chi sosteneva quanto contasse la prestazione del centravanti per fare giocare bene la squadra e valorizzare il modulo a vocazione offensiva varato da Martusciello. Simy ha giocato molto bene e ha, appunto, consentito alla formazione granata di trovare le uscite, di salire con più effettivi e di giungere a battere a rete con pericolosità grazie proprio ai movimenti e alle sponde sapienti del gigante nigeriano.
L' immagine della domenica felice della Iervolino band e del Simy day potremmo trovarla nel nervoso tentativo di denudare l'ex Crotone posto in essere dal mastino rosanero Nikolau, dopo tante battaglie ingaggiate e perse contro il colored della Bersagliera. Il 4-3-3, che poi il trainer campano ha trasformato in un conservativo e intelligente 5-3-2 nel concitato finale di gara, è un modulo che richiede meccanismi affinati e collaudati, e specificamente, un centromediano metodista in grado di dettare tempi e mezzali pungenti nelle incursioni verso l' area rivale, oltre a esterni d'attacco bravi nei tagli e che vedano la porta e un centravanti forte fisicamente e vero punto di riferimento davanti. Primo obiettivo: trovare gli uomini giusti individuando ruoli e compiti tattici per formare un undici base e dare continuità. Assolto con buoni esiti. Secondo obiettivo: creare quell'amalgama e quel gioco d'assieme che, grazie ai tempi giusti di espressione, desse efficacia al tutto impreziosendo le doti dei singoli. Parzialmente assolto con successo ma si è ancora work in progress. Attenzione, però, a questa riflessione finale: l' organico della Salernitana alla voce attaccanti non sembrerebbe possedere elementi che potrebbero andare con facilità in doppia cifra in stagione, così sugli esterni, così al centro dell'attacco. Braaf, bravo e rapido, non è mai stato un bomber in carriera, idem per Kallon e Verde ultimamente sta segnando meno, senza dimenticare che la sua storia dica che è più un centrocampista offensivo/trequartista che una vera e propria punta. Nel ruolo di centravanti ci sono in rosa attualmente tre giocatori, nessuno dei quali, leggendo le ultime statistiche alla voce goal fatti, darebbe garanzie di scollinare ampiamente quota dieci marcature stagionali.
Così ad oggi Wlodarczyk, apparso acerbo e ancora poco dentro i meccanismi di Martusciello, così Torregrossa, solo due reti l'anno scorso a Pisa e tanti infortuni a frenarne condizione ed ambizioni, così lo stesso Simy, mai oltre la media di due reti a stagione da quando è sbarcato alla società di via Allende. Martusciello ha una sfida da vincere: rendere prolifica la sua formazione pur non avendo nel proprio roster un vero e proprio cannoniere. La circostanza era prevedibile e pure prevista dal duo Petrachi-Martusciello i quali , visti i limiti imposti da un budget economico ristretto, hanno lavorato, nei rispettivi ruoli, per una Bersagliera capace di andare in goal con più uomini e in più modi e non portata a giocare per favorire i movimenti sottoporta e la vena realizzativa di un singolo. Ebbene i granata possono puntare a sfruttare lo sviluppo del gioco e la creatività della manovra per trasformare in goleador d'occasione i vari mediani di qualità e dal piede caldo presenti a Salerno, quali Tello, Soriano, Maggiore, Reine Adelaide, Hrustic ,e naturalmente la crescita nella finalizzazione di Braaf, Kallon e Verde. E se Simy poi ritrova, oltre alla già riconquistata autostima e voglia, pure discreta continuità nel frequentare il tabellino dei marcatori allora si che la Martusciello band potrà divertirsi e divertire, e magari scrivere un impensabile finale di campionato.
Altre notizie - News
Altre notizie
- 13:00 Menichini: "C'è tutto per risalire, ma guai a pensare che basti chiamarsi Salernitana"
- 12:30 Raimondo, un flop clamoroso. Per l'attaccante futuro ancora in B?
- 12:00 Una Salernitana senz'anima ha bisogno di senso d'appartenenza: Avallone sia punto di ripartenza
- 11:30 Il flop Stojanovic trova già squadra: "Legia Varsavia, il top. Sono uno che dà sempre tutto per la maglia"
- 11:00 L'addio di Simy: "4 anni difficili, ma voglio comunque ringraziare tutti"
- 10:30 Mercato delle altre: due colpi per il Benevento, Trapani scatenato. La Ternana risolve i problemi?
- 10:00 MercatoSalernitana e futuro, 14 calciatori sotto contratto: ecco la situazione nel dettaglio
- 09:30 Salernitana, un altro calciatore dice addio: inizia la rivoluzione granata
- 09:00 Gravina: "Caso Salernitana? Frutto del rispetto delle regole"
- 08:30 Raffaele: "Rescisso contratto con il Cerignola, ho un'altra trattativa in stato avanzato"
- 08:00 Salernitana, tempestività e investimenti. Solo così si può ambire al ritorno in B
- 07:00 MercatoIl borsino delle uscite - Quattordici i giocatori di proprietà, pochissime le riconferme
- 07:00 La Gazzetta dello Sport - Lautaro accusa
- 06:00 MercatoIl borsino delle entrate - Piacciono alcuni calciatori che hanno già indossato la maglia granata
- 00:00 Milan, un copia e incolla che stanca: perchè elogiare Valentini? Raffaele, mister che va sostenuto senza pregiudizi
- 23:00 Esclusiva TSNon solo Cicerelli e Di Tacchio: si fa strada l'ipotesi di un Casasola-ter
- 22:30 Salernitana, obiettivo credibilità. Tanto scetticismo, resta viva ipotesi contestazione
- 22:00 Esclusiva TSFatta: Raffaele è il nuovo tecnico granata. I dettagli dell'accordo e la prima richiesta
- 21:30 Ritorno di Cicerelli? Potrebbe avverarsi a una condizione
- 21:00 Luca Esposito: "Il curriculum di Faggiano parla chiaro. Allenatore? Tutte le strade portano a Raffaele"
- 20:30 Ironia Gravina: "Salernitana? So che è dura, ma le regole vanno rispettate"
- 20:00 Salernitana, le tre battaglie di Iervolino: risarcimento, ripescaggio o girone B
- 19:30 A breve la composizione dei gironi, per ora granata nel gruppo C. Ecco le possibili avversarie
- 19:00 MercatoSalernitana, una rosa totalmente da rifondare. Ecco le ultime sul mercato in entrata e in uscita
- 18:30 Salernitana, pubblicate le motivazioni del TFN sul ricorso bocciato
- 18:00 LIVE TS - Faggiano: "Felicissimo di essere qui, sarà una squadra per uomini che sudano la maglia"
- 17:30 Entusiasmo ai minimi storici, i tifosi: "Punto più basso dei 106 anni di storia. Faggiano faccia una corazzata"
- 17:00 Una squadra, un sogno, una città: la Salernitana che fece innamorare l’Italia
- 16:30 Serie C, presentato il nuovo pallone ufficiale: ecco la foto
- 16:00 Salernitana, ultimo giorno in granata per tanti calciatori
- 15:30 Salernitana, potrebbe cambiare anche il management
- 15:00 Salernitana, provare a costruire una squadra top in C ma in grado di giocarsela anche in B
- 14:30 MercatoSalernitana, possibile tentativo per un esperto centrocampista ma trattativa difficile
- 14:00 Faggiano e il primo bivio: convocare o no per il ritiro i calciatori in lista di sbarco?
- 13:30 Esclusiva TSSalernitana, le ultime su mister Giuseppe Raffaele
- 13:00 Salernitana, attesa per Raffaele: entro 24 ore la risposta, i granata guardano anche alle alternative
- 12:30 Curiosità: Sampdoria, servono 15 milioni entro il 31 luglio per evitare una penalizzazione
- 12:00 Salernitana, possibile riconferma per un terzino
- 11:45 Dalle ore 17 diretta testuale su TuttoSalernitana della conferenza di Milan e Faggiano
- 11:30 Primo pianoComunicato ufficiale: addio Valentini, inizia l'era Faggiano. Oggi la presentazione
- 11:00 L'obiettivo della Salernitana e di Faggiano: il ds operativo su tre fronti
- 10:30 La stampa nazionale snobba la Salernitana: ecco le favorite e le possibili sorprese della prossima C
- 10:00 Corriere dello Sport: "Salernitana, Raffaele favorito su Tesser e De Giorgio"
- 09:30 Esclusiva TSSalernitana, c'è l'interesse per un attaccante del Crotone
- 09:00 TuttoC - Salerno cerca il grande rilancio, Faggiano è una garanzia
- 08:30 D'Agostino (pres. Avellino): "Lescano? Non ci saranno addii di questa portata"
- 08:00 Salernitana - Tanti cambiamenti, ma stesso epilogo. Terminata la peggiore stagione della storia granata
- 07:00 La Gazzetta dello Sport - Inter, ora Leoni
- 00:00 Costruire subito una squadra vincente per riscattare gli ultimi due anni
- 23:00 Salernitana, Dalmonte e le possibilità di una seconda chance
- 22:30 La nuova sfida della tecnologia: museo virtuale della storia granata. Ecco la proposta...
- 22:00 Esclusiva TSSalernitana, nel mirino un centrocampista del Crotone
- 21:30 Esclusiva TSSalernitana, Faggiano ha firmato: domani il comunicato ufficiale
- 21:00 Salernitana, il ds Faggiano proverà a trattenere Tongya?
- 20:30 Una bellissima iniziativa sociale del club Mai Sola in collaborazione con la Longobarda
- 20:00 Consigli per gli acquisti: Alessio Curcio, uno dei top player della serie
- 19:30 Fabiani: "Ho preso la Salernitana in C e l'ho lasciata in A, ora è di nuovo in C e mi dispiace"
- 19:00 Salernitana, il 17 agosto esordio in coppa. Servono almeno 8 innesti in due settimane
- 18:30 Lo Monaco: "La doppia retrocessione dei granata conferma che il calcio è in difficoltà"
- 18:00 MercatoSalernitana e mercato, le ultime sul futuro di Gianmarco Ferrari