Quali sono gli scenari futuri? Iervolino vuol passare la mano e, tramontata la pista Brera Holdings (non convincente dall'inizio, eppure la trattativa è durata due mesi), starebbe valutando una proposta di un fondo estero (pare capeggiato da un imprenditore con interessi a Dubai) e di un gruppo di professionisti romani intenzionato ad effettuare la due diligence. I tempi non saranno brevissimi.

Proprio per questo si potrebbe chiedere alla Gabetti Sport, nella persona dell'ad Roberto Musso, di assumere la presidenza per creare un vero e proprio temporary management. Iervolino, dunque, uscirebbe di scena e lascerebbe il totale controllo del club a un'azienda esterna, con Milan riconfermato come amministratore delegato ma con un raggio d'azione più limitato e altri tesserati (come il segretario Dibrogni) sotto osservazione.

In attesa di definire il nuovo addetto stampa (poltrona vacante da quasi un mese, si teme una scelta di ripiego pur di contenere i costi), è slittato anche il "trofeo Iervolino". Che senso avrebbe avuto svolgere la manifestazione in un Arechi deserto e con il patron assente anche per evitare qualche fischio? E intanto Martusciello, per la prima volta, ha lanciato un messaggio preciso.

Con garbo, stile, senza alzare la voce e nel pieno rispetto dei ruoli. Ma con destinatario facilmente riconoscibile: "Conoscevo le difficoltà, certo sarebbe il caso di accelerare perchè il tempo passa. Spero di arrivare alla prima di campionato con una parvenza di squadra a disposizione".

Sezione: News / Data: Gio 01 agosto 2024 alle 17:30 / Fonte: Luca Esposito per TMW
Autore: Gaetano Ferraiuolo
vedi letture
Print