La Salernitana ha guadagnato 13 punti e raccolto due vittorie nelle prime 23 giornate di questo campionato (7N, 14P); i campani non avevano mai raccolto così pochi successi dopo lo stesso numero di gare in un singolo torneo di Serie A, mentre considerando le precedenti tre stagioni giocate nell'era dei tre punti a vittoria, solo nel 2021/22 avevano registrato così pochi punti (13 anche in quel caso).

La Salernitana ha perso le ultime tre gare casalinghe e solo una volta ha incassato più sconfitte interne di fila in Serie A: sei ko consecutivi tra ottobre 2021 e gennaio 2022, sotto la guida di Stefano Colantuono. La squadra campana è una delle tre squadre (con Augsburg e Hoffenheim) dei big-5 campionati europei ancora senza clean sheet in casa nel 2023/24; i granata infatti hanno subito reti in ognuna delle 12 gare interne di questo campionato (24 in totale, media di due ad incontro).

L’Empoli è imbattuto nelle tre gare giocate con Davide Nicola in Serie A (1V, 2N); tra le sei squadre allenate nella massima serie prima dei toscani (Livorno, Crotone, Udinese, Genoa, Torino e Salernitana), solo con una il tecnico degli Azzurri ha evitato la sconfitta in tutte le prime quattro panchine in campionato, col Torino tra gennaio e febbraio 2021 (serie arrivata a cinque).

Dopo i pareggi contro Juventus e Genoa, l’Empoli potrebbe dividere la posta in palio per tre partite consecutive in Serie A per la prima volta da agosto-settembre 2022 con Paolo Zanetti in panchina (quattro in quel caso con l’ultima gara della serie giocata proprio all’Arechi contro la Salernitana). La squadra toscana ha perso 13 gare in questo campionato e solo una volta nella sua storia in Serie A il club toscano è arrivato a 14 ko nelle prime
24 giornate di un singolo torneo della competizione (nel 2005/06, stagione in cui comunque gli azzurri riuscirono poi a salvarsi).

Sezione: News / Data: Ven 09 febbraio 2024 alle 13:30 / Fonte: Opta
Autore: Lorenzo Portanova
vedi letture
Print