Il Napoli si aggiudica il derby campano al termine di una partita che lo ha visto sempre in controllo, nonostante una Salernitana guardinga e ben messa in campo da Davide Nicola. Il gol di Di Lorenzo nel recupero della prima frazione apre le porte alla vittoria dei partenopei che raddoppiano ad inizio ripresa. Grande occasione per Piatek sul finire, con la palla che termina sul palo. 

Spalletti fa a meno di Kvara, fermato dall'influenza, e sceglie Elmas nei tre davanti con Lozano e Osimhen. In mediana solito trio composto da Lobotka, Zielinski e Anguissa, a proteggere il quartetto arretrato formato da Rrahmani, Kim, Mario Rui e Di Lorenzo. Tra i pali ovviamente Meret. Emergenza in difesa per Nicola che in settimana dopo Fazio perde anche Radovanovic, che si vanno ad aggiungere a Bronn. Cambia pelle il tecnico piemontese con Gyomber che ritorna titolare con Pirola al centro e Daniliuc dirottato a destra, mente a sinistra confermato Bradaric, davanti a Ochoa. In mediana ancora panchina per Bohinen, al suo posto Coulibaly con Caviglia in posizione centrale e Vilhena sul centrosinistra, Dia e Candreva da esterni a supporto di Piatek. 

Il nuovo modulo della Salernitana tiene botta per quasi tutto il primo tempo, mantenendo un atteggiamento compatto e attento per gran parte della gara. Il Napoli non riesce a trovarrsi spazi, anche per l'assenza di Kvara, e si affida a Lozano per rompere l'equilibrio in campo, E' proprio dai suoi piedi che al 19' parte l'azione che porta Osimhen alla conclusione, con la solita grande risposta di Ochoa. Poco dopo PIatek risponde duettando con Dia e impegnando Meret in angolo. Al quarto d'ora si fa male Gyomber, costretto ad uscire per far posto a Lovato. Al 33' il Napoli trova il gol con il solito Osimhen, ma la sua posizione iniziale era viziata da fuorigioco, ravvisato da Chiffi e confermato dal Var. Il Napoli spinge, e trova il gol in pieno recupero del primo tempo con Di Lorenzo, bravo a raccogliere un cross di Anguissa e calciare sotto la traversa protetta da Ochoa. Doccia fredda per la Salernitana che inaspettatamente va al risposo in svantaggio.

Si apre la ripresa con gli stessi ventidue e con Osimhen che trova subito il raddoppio, con un tapin vincente dopo il palo colpito da Elmas. La Salernitana è sulle gambe e non riesce a reagire, mentre il Napoli ha il controllo pieno della partita e prova di tanto in tanto a colpire, come con Osimhen di testa, ma Ochoa di istinto si supera. La Salernitana potrebbe tornare in partita a dieci dal termine, ma la conclusione di Piatek trova le dita di Meret e il palo interno, che attraversa l'area ed esce fuori. Il Napoli effettua i primi cambi all'85esimo, ma non succede praticamente più nulla, nonostante i 5 minuti di recupero concessi dalla quaterna arbitrale. 

IL TABELLINO

Salernitana (3-5-2): Ochoa; Daniliuc (85' Sambia), Gyomber (15' Lovato), Pirola; Candreva, Coulibaly, Nicolussi C., Vilhena (72' Valencia), Bradaric; Dia (85' Bonazzoli), Piatek. A disposizione: Bonazzoli, Botheim, Fiorillo, Sambia, Kastanos, Iervolino, Lovato, Capezzi, Bohinen, Valencia, Sepe. Allenatore: Davide Nicola.

Napoli (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Kim, Mario Rui; Anguissa, Lobotka (85' Ndombele), Zielinski; Lozano (85' Politano), Osimhen, Elmas. A disposizione: Zerbin, Ndombele, Politano, Marfella, Olivera, Simeone, Demme, Bereszynski, Raspadori, Gaetano, Östigard, Zedadka, Sirigu. Allenatore: Luciano Spalletti.

Arbitro: Daniele Chiffi della sezione di Padova

GUARDALINEE: Gamai e Palermo QUARTO UOMO: Volpi VAR: Nasca  AVAR: Massa

AMMONITI: 43' Kim (N), 74' Bradaric (S), 78' Pirola (S)

RETI: 45+2 Di Lorenzo (N), 47' Osimhen (N)

Sezione: News / Data: Sab 21 gennaio 2023 alle 20:15
Autore: Roberto Sarrocco
vedi letture
Print