"Siamo felici di iniziare questo progetto splendido, la nostra volontà è quella di dotare la città di strutture che possano valorizzare lo sport e incentivare anche turismo, economia e altre attività correlate. Daremo vita alla cittadella sportiva per poter ospitare eventi ludici e non sempre strettamente legati al calcio. Tutto questo è stato possibile grazie all’apporto della Regione Campania e che pone Salerno in cima tra le città del territorio. Ora ci concentreremo su questi lavori, a partire dal Volpe che diventerà un’altra struttura che lasceremo alla città".

Queste le parole del Sindaco di Salerno Vincenzo Napoli a margine della conferenza stampa di presentazione del progetto dedicato al nuovo stadio Arechi. Il Volpe dovrebbe essere pronto entro il mese di agosto, ospiterà circa 13mila spettatori e accoglierà la Salernitana per almeno due campionati. Di più e non di meno. Dal 2028, rispettando le tempistiche, sarà a disposizione per le squadre giovanili e per qualche realtà dilettantistica locale. Per ora nessun intervento è previsto al Vestuti, al netto delle promesse fatte sia dalla Salernitana, sia da De Luca qualche anno fa.

Napoli chiosa così: "Cominciamo i lavori per il Nuovo Stadio Arechi di Salerno. Grazie al finanziamento della Regione Campania, Salerno potrà avere uno stadio moderno, funzionale, accogliente per lo sport e grandi eventi. Realizziamo una vera e propria Cittadella dello Sport, del Divertimento e Tempo Libero con il PalaSalerno, il nuovo Volpe, il PalaTulimieri, il porto Marina d'Arechi. Un'area strategica collegata con Metropolitana, Aeroporto ed assi stradali. Un luogo di attrazione per la città che genera economia e lavoro. Avanti tutta per Salerno".

Sezione: Primo Piano / Data: Ven 21 novembre 2025 alle 14:00
Autore: Gaetano Ferraiuolo
vedi letture
Gaetano Ferraiuolo
autore
Gaetano Ferraiuolo
Caporedattore dal 2024
Print