Nonostante il maltempo e la pioggia battente, hanno preso il via questa mattina i lavori per la demolizione della curva Nord dello stadio Arechi. Pur con un palese ritardo rispetto alla tabella di marcia (e in concomitanza con le elezioni regionali), alle ore 10:45 i giornalisti hanno potuto documentare un evento a suo modo storico per la città di Salerno e per la nostra squadra di calcio.

Operai a lavoro sotto lo sguardo del Sindaco di Salerno Vincenzo Napoli e del Governatore uscente Vincenzo De Luca che, nell'occasione, si è intrattenuto con i cronisti presenti dichiarando quanto segue: "Avevamo promesso una struttura di grande livello per la nostra città, per i tifosi e per la Salernitana. Siamo stati di parola, oggi è un giorno importante. A pochi metri da qui si sta lavorando per il Palazzetto dello Sport, provvisoriamente giocheremo in un campo Volpe totalmente rinnovato. Doteremo Salerno di uno degli stadi più moderni e attrezzati d'Europa".

I tempi? Si stima che la Salernitana dovrebbe tornare a giocare nell'impianto di via Allende all'inizio del 2028, traslocando al Volpe già dalla stagione 2026-27 e con un temporary stadium che avrà la capienza di 13mila posti, con uno spazio minimo riservato agli ospiti e l'accordo con le autorità competenti di riservare l'accesso soltanto ai sostenitori locali in occasione delle gare considerate a rischio. Ricordiamo che Benevento e Bari avevano dato disponibilità ad ospitare le gare interne dei granata, ma l'amministrazione comunale ha spinto affinché la Bersagliera non si allontanasse dalla città e dalla provincia. Valutazioni differenti sarebbero state fatte in caso di permanenza in massima serie. 

Sezione: Primo Piano / Data: Ven 21 novembre 2025 alle 12:00
Autore: Gaetano Ferraiuolo
vedi letture
Gaetano Ferraiuolo
autore
Gaetano Ferraiuolo
Caporedattore dal 2024
Print