La Salernitana conferma segnali positivi dal reparto arretrato: domenica a Latina è arrivato un nuovo clean sheet, il secondo nelle ultime tre gare giocate lontano dall’Arechi. La difesa ha retto nel corso dell’intero match, limitando le iniziative offensive avversarie e concedendo poco spazio agli attaccanti di casa. Il dato però significativo sono anche le conclusioni concesse agli avversari, praticamente nessuna tra Monopoli (se si eccettua la conclusione di Imputato al novantesimo), Casertana in casa e Latina con un Donnarumma quasi inoperoso.

Nel sistema difensivo emerge con forza il rendimento di Armando Anastasio. Da quando ha preso stabilmente il ruolo di braccetto sinistro, Anastasio ha garantito equilibrio e dinamismo, applicato in fase di contenimento ma capace anche di spingersi con attenzione in avanti. Sul centro-destra della linea, grazie a Golemic e Matino (ma anche a un Coppolaro apparso in crescita nelle ultime gare in cui è sceso in campo, soprattutto a Monopoli), si sta formando un terzetto sempre più affiatato e in grado di offrire copertura reciproca nei momenti difficili. 

Il tecnico Giuseppe Raffaele appare soddisfatto del miglioramento difensivo: dopo alcune prestazioni ballerine, la squadra ha ritrovato compattezza mentale e tattica. A Latina i granata hanno iniziato male la partita ma comunque senza concedere chiare occasioni da gol, poi nella ripresa è mancato solo la stoccata finale per portare a casa il bottino pieno. In ogni caso, il reparto difensivo granata sembra aver trovato un nuovo ordine: solidità, equilibrio e progressiva crescita nell'intesa tra i singoli giocatori e i reparti, elementi fondamentali per le prossime sfide e in attesa che possano sbloccarsi di nuovo i centravanti.

Sezione: Primo Piano / Data: Mar 04 novembre 2025 alle 16:00
Autore: Lorenzo Portanova
vedi letture
Lorenzo Portanova
autore
Lorenzo Portanova
Caporedattore dal 2023
Print