Di positivo c’è l’aver mantenuto inviolata la porta. A Latina è successo per la quarta volta in dodici partite, prima con il Monopoli (sempre in trasferta) e con Atalanta Under 23 e Siracusa all’Arechi. Nelle altre otto gare la Salernitana ha sempre subito almeno una rete. Di negativo c’è il non essere riusciti a segnare nella seconda trasferta consecutiva (dopo quella di Catania) mentre in tutte le altre dieci giornate, in casa e fuori, i granata erano sempre andati in goal. Aspetti che confermano l’essere un po’ “pazza” della squadra di Raffaele, nel senso buono e cioè di essere imprevedibile nelle sue caratteristiche e capacità.          

Una squadra in grado spesso di bucare la rete avversaria ma non di proteggere adeguatamente la propria mentre a Latina è successo il contrario. Zero goal segnati e zero subiti. Alla ricerca dei giusti equilibri, Raffaele sta cercando di sistemare la fase difensiva senza perdere pericolosità offensiva attraverso anche cambi di moduli e di interpreti.              

I numeri non mentono mai e dicono che la Salernitana, con 13 goal subiti, ha una difesa peggiore rispetto alle prime inseguitrici Catania e Benevento, che finora hanno incassato rispettivamente 7 e 8 reti puntando, nei propri risultati, soprattutto sulla solidità difensiva. La Salernitana, quindi, dopo dodici giornate ha subito quasi il doppio dei goal del Catania. Tra le prime tre squadre del girone C di serie C, i granata sono dietro anche per reti fatte (18) rispetto a Benevento (20) e Catania (23). Al di là dei numeri, i risultati sorridono alla Salernitana che è davanti a tutte, anche a Catania e Benevento che hanno speso di più e cambiato di meno, potendo contare dunque in questo campionato già su una base consolidata mentre l’organico dei granata è stato completamente cambiato rispetto all’anno scorso.

Sezione: News / Data: Mar 04 novembre 2025 alle 18:30 / Fonte: liratv
Autore: Gaetano Ferraiuolo
vedi letture
Gaetano Ferraiuolo
autore
Gaetano Ferraiuolo
Caporedattore dal 2024
Print