È morto Augusto Strianese, imprenditore di lungo corso e protagonista della vita economica salernitana. Aveva dedicato la sua carriera alla crescita del territorio, ricoprendo ruoli chiave tra Confindustria, Camera di Commercio e aeroporto di Salerno, di cui fu presidente e promotore del rilancio culminato con la riapertura dello scalo nel luglio 2024. Strianese fu anche un volto noto del mondo sportivo: guidò la Salernitana negli anni della Fisa (Finanziaria Salernitana), prima dell’era Soglia, segnando una pagina importante della storia granata.

Nel 1986, il presidente Augusto Strianese incarica un grafico americano, Jack Lever, di ridisegnare il logo della Salernitana. È a Dallas, in Texas, che nasce lo splendido ippocampo stilizzato con lo sguardo rivolto a destra, immerso nelle onde del mare e difeso da cinque bastioni che rievocano le fortificazioni longobarde.

Il grafico texano ha studiato davvero a fondo la storia di Salerno: infatti, impreziosisce lo stemma con una stella a otto punte che rappresenta il follaro, l’antica moneta della “Opulenta Salernum”. Il nuovo logo, registrato presso l’ufficio brevetti nel 1987, compare stabilmente sulle divise granata soltanto a partire dalla stagione 1990/91 e accompagna la Salernitana nelle promozioni in Serie B nel 1994 e in Serie A nel 1998.

Sezione: Primo Piano / Data: Gio 30 ottobre 2025 alle 10:00 / Fonte: salernonotizie
Autore: Lorenzo Portanova
vedi letture
Lorenzo Portanova
autore
Lorenzo Portanova
Caporedattore dal 2023
Print