La morte di Carlo Ricchetti ha gettato nello sconforto la tifoseria granata. Tutti oggi non parlano d'altro, anche quei ragazzi che non hanno avuto la fortuna di vederlo giocare per motivi anagrafici, ma che hanno imparato ad amarlo attraverso i racconti dei genitori. Sul web si moltiplicano le proposte affinché venga ricordato degnamente e per lungo tempo.

C'è chi chiede di ritirare la storica maglia numero 7 in segno di affetto e di rispetto, chi si dice pronto a fare una donazione spontanea per spingere gli ultras della curva Sud a dedicargli una coreografia in occasione della prossima partita casalinga. Proprio gli ultras, attraverso la propria pagina facebook, hanno scritto quanto segue:

"Lo abbiamo saputo al 90'. Hai lottato come un leone contro quel maledetto male. Il nostro desiderio sarebbe stato quello di combattere la partita più importante al tuo fianco, per dimostrarti tutta la vicinanza del popolo salernitano. Tante sono state le battaglie vissute insieme: tu sul prato verde con i tuoi compagni, noi sugli spalti a sostenervi senza mai farvi mancare il nostro amore. Oltre 100 presenze con la maglia granata, dal ’93 al ’99 sei stato parte del periodo d’oro della Salernitana, un punto di riferimento di quella squadra indimenticabile.

Ci hai ispirato cori, ci hai fatto sognare davvero. Carlo Ricchetti, “il Re del taglio”, per quella tua incredibile capacità di infilarti tra le difese avversarie senza palla e farci esplodere di gioia. Oggi ci lasci un vuoto enorme, ma il tuo ricordo resterà eterno: nella storia della Salernitana, e nei cuori di tutti gli sportivi salernitani. Ciao Carlo, ti rendiamo onore. Che la terra ti sia lieve, che il paradiso ti accolga. Salerno piange il suo CR7… e non ti dimenticherà mai. Riposa in pace".

Sezione: Primo Piano / Data: Mar 28 ottobre 2025 alle 19:00
Autore: Gaetano Ferraiuolo
vedi letture
Gaetano Ferraiuolo
autore
Gaetano Ferraiuolo
Caporedattore dal 2024
Print