La comunità granata si è attivata già da tempo. Grazie anche alla volontà della famiglia, Carlo Ricchetti sarà celebrato con affetto e amore nella "sua" Salerno. Non solo uno striscione in occasione del ritorno della Salernitana all’Arechi per la partita di lunedì sera contro il Crotone, ma anche una serie di iniziative emozionanti dedicate al trigesimo della sua improvvisa scomparsa, avvenuta a soli 55 anni. Il 28 novembre, esattamente un mese dopo la tragica notizia, il "Re del taglio" sarà commemorato con una messa che si terrà a Salerno nella chiesa di San Demetrio, officiata da don Roberto Faccenda, cappellano della U.S. Salernitana 1919.

Prima della celebrazione, sarà organizzato un simbolico giro di campo all’Arechi, il luogo sacro per i tifosi granata, un gesto simile a quello avvenuto durante i suoi funerali a Foggia, dove la salma fu portata presso lo stadio Zaccheria. In quella occasione molti ex compagni presero parte alla cerimonia, così come un gran numero di tifosi. Ora, il fervore dei sostenitori si sta nuovamente manifestando, collaborando con le istituzioni per organizzare un tributo in onore di Carlo Ricchetti, figura storica per la Salernitana con cinque stagioni e mezzo trascorse nella squadra, durante le quali fu protagonista di due memorabili promozioni: una in Serie B e l’altra in Serie A.

Sarà inevitabile la coinvolgente partecipazione della tifoseria granata e di tanti ex compagni di squadra che condivisero con lui gli anni più entusiasmanti dell'avventura granata. In quegli anni, Ricchetti non fu solo un idolo per il suo talento in campo ma anche un simbolo di valori umani che lo resero amato dentro e fuori dal rettangolo di gioco. Per ora non c'è molta approvazione circa l'idea di ritirare la maglia numero 7.

Sezione: Primo Piano / Data: Dom 09 novembre 2025 alle 19:00
Autore: Gaetano Ferraiuolo
vedi letture
Gaetano Ferraiuolo
autore
Gaetano Ferraiuolo
Caporedattore dal 2024
Print