11 punti in trasferta, 15 in casa. Dopo un avvio da record, con 10 punti ottenuti nelle prime 4 gare disputate lontano dalle mura amiche, a fronte dei 9 conquistati nei primi 4 incontri affrontati all’Arechi, la Salernitana ha fatto registrare un’inversione di tendenza per quanto riguarda il rendimento. Nelle successive due partite esterne il team dell’ippocampo è andato incontro al ko di Catania ed al pareggio di Latina. Mentre tra le mura amiche ha centrato bottino pieno nei derby con Cavese e Casertana. Di conseguenza, nelle prime 6 gare interne la Salernitana ha ottenuto 15 punti, frutto di 5 vittorie e 1 sconfitta, mentre in trasferta si è fermata a quota 11 (con 3 vittorie, 2 pareggi e 1 sconfitta).

Se i gol subiti sono sostanzialmente gli stessi (7 in casa e 6 fuori), una differenza c’è per quanto riguarda i gol segnati. In trasferta i ragazzi di mister Raffaele hanno realizzato 7 reti, ma sono all’asciutto da 250 minuti (l’ultimo gol è quello “pesante” siglato da Capomaggio al 15esimo minuto della gara di Monopoli). All’Arechi le cose vanno decisamente meglio visto che i granata hanno segnato 11 volte (quasi 2 gol di media a partita). In totale, dunque, la Salernitana, che guida il girone C con 26 punti all’attivo, ha realizzato 18 reti a fronte delle 13 subite, per una differenza di +5. Rispetto alle altre prime della classe degli altri raggruppamenti del torneo di terza serie, ci sono dei dati in cui i granata sono dietro.

Nel girone A in cui la differenza tra le prime tre e le altre è notevole, il Vicenza, che ha già superato quota 30 punti ed ha staccato le dirette inseguitrici Brescia e Lecco, guida le danze con valanghe di gol segnati. Stessa situazione nel girone B, dove prosegue il testa a testa tra Arezzo e Ravenna, entrambe molto più prolifiche rispetto alla Salernitana. Insomma, dopo aver fatto registrare il quarto clean sheet della stagione a Latina, contro il Crotone dalla squadra di mister Raffaele si aspettano anche segnali di crescita dal punto di vista della finalizzazione della manovra, che andranno confermati poi pure in trasferta per fare il definitivo salto di qualità. E intanto il Catania ha vinto e non ha mai preso gol in casa.

Sezione: Primo Piano / Data: Dom 09 novembre 2025 alle 20:30
Autore: Gaetano Ferraiuolo
vedi letture
Gaetano Ferraiuolo
autore
Gaetano Ferraiuolo
Caporedattore dal 2024
Print