La classifica sembrerebbe parlare chiaro e risulterebbe quanto mai impietosa per la Salernitana ma è lecito chiedersi se davvero questa squadra e questa società siano le più scarse del panorama calcistico delle massima serie italiana 2023/24. Una maglia nera pesante e gravante che non può non portare chi ama il cavalluccio marino a interrogarsi e a ricercare possibili cause e, ancora più, possibili rimedi al male oscuro che sembrerebbe aver avvolto l'universo tutto della Bersagliera. Lottare per la permanenza in serie A può starci data la dimensione dei granata, ma lottare per l'appunto, non stazionare malinconicamente sul fondo della graduatoria, staccati e privi di fiducia e rabbia agonistica per quanto meno provare a risalire la china e a dare filo da torcere agli avversari di turno. Colpisce la rassegnazione e l'apatia di un organico che mai è riuscito a diventare un gruppo e, soprattutto, amareggia non solo quel che accade, o non accade, sul rettangolo verde, bensì anche quanto avviene in società e quanto traspare dalla quotidianità del sodalizio di via Allende.
A lungo ha riecheggiato in modo sempre più sinistro l'appello a inserire nell'organigramma della Salernitana uomini di calcio, di campo più che di scrivania, per meglio gestire e indirizzare gli eventi di una stagione sportiva nata male e, finora, proseguita peggio. Il solo generoso e commovente Walter Sabatini non può bastare, date le condizioni fisiche precarie che lo hanno costretto, e probabilmente lo costringeranno, a privare della sua presenza il gruppo. In società sono state presenti e sono tuttora orbitanti tante figure professionali, rispettabili e competenti nei propri ambiti, ma che, lo dice la loro storia, non hanno molta attinenza con il mondo del calcio giocato e con le sue complicate alchimie e dinamiche. Iervolino non è il solo a non appartenere a questo mondo pallonaro e a sembrare poco in sintonia con esso, così anche il buon ad Maurizio Milan, così l'avvocato e professore Francesco Fimmano', così pure lo stesso Gianni Petrucci, l'ultimo ad esporsi per correre al capezzale di allenatore e giocatori al fine di comprendere i problemi e provare a contribuire alla loro mitigazione se non risoluzione. Il solo bravo e sempre coinvolto Sasà Avallone può definirsi uomo di campo e di calcio giocato, un uomo che può capire i calciatori e magari leggere meglio e in modo più attendibile tanti campanellini d'allarme che suonano all'interno di uno spogliatoio e che, purtroppo, nel caso dei granata quest'anno sono parsi essere autentiche sirene.
Tra i calciatori con il cavalluccio marino sul petto per praticamente tutta l'annata sembra sia albergata una sorta di negatività, un atteggiamento passivo come se non si avvertisse senso di appartenenza e mancasse voglia di aiutarsi e di soffrire insieme per la causa granata. In una parola pare non vi sia mai stato spazio per il sorriso e per il divertimento mentre si suda e si sgobba in allenamento, niente gag e sfottò di spogliatoio, niente gavettoni in ritiro e niente esultanze collettive davvero sentite e da brividi. Laddove non abbondano i punti di riferimento forti ed autorevoli e allorquando i calciatori non ricevono i giusti input dalla dirigenza, può accadere che sullo spirito di gruppo e sugli obiettivi collettivi possano prevalere gli individualismi e gli egoismi che tanto sono mai digeriti e dannosi per uno spogliatoio. Quali rimedi ora? L'ad Milan, come fiduciario con delega espressa del patron Iervolino, avrà l'oneroso e delicato compito di relazionare la proprietà sullo stato dell'arte nello spogliatoio granata, consultandosi con il vice presidente Petrucci e il più stretto collaboratore del dg Sabatini, Bergamini.
Inutile nascondere che per rimediare davvero ad una situazione particolarmente incancrenita e di difficile ricomposizione potrebbe non bastare il comprensibile ma tardivo pugno duro impostato dalla società, così come anticipare il ritiro o affiancare stabilmente dirigenti ai calciatori durante la preparazione settimanale. Di certo vi è che il club campano giustamente non intende far passare sotto silenzio comportamenti di tesserati di per sé non tollerabili e bene fa a fare sentire la voce del padrone a soggetti che, non lo si dimentichi, sono dipendenti della società che li paga a cadenze regolari. Dispiace dirlo ma non è molto credibile pensare di poter improvvisamente cementare un organico mai coeso e coinvolto a dovere, così come nessuno può avere la bacchetta magica per infondere voglia di crederci e di combattere a calciatori che da soli dovrebbero fare ricorso all'orgoglio ed alla dignità per quanto meno provare a sovvertire un trend di rendimento e di risultati davvero mortificante. Bisogna, tuttavia, provarci perché è doveroso battagliare e sudare per evitare la retrocessione in una serie cadetta che purtroppo tante volte si è rivelata un po' il cimitero degli elefanti di club dal passato prestigioso che hanno dovuto faticare le proverbiali sette camicie per risalire in serie A.
La storia ci tramanda anche di club che hanno finito per porre in essere una sorta di continuo saliscendi tra la massima serie e la cadetteria, comunque stabilizzandosi con alterne fortune ai vertici del calcio nazionale a lungo, ma per poter ambire ad una immediata promozione o per garantirsi un futuro fatto più di serie A che di serie B, occorre organizzarsi, anzi, nel caso della Salernitana, riorganizzarsi, resettare quasi del tutto a giugno, e ciò indipendentemente dalla categoria di appartenenza nella stagione prossima. Iervolino deve dare un segnale importante facendo al più presto chiarezza sul futuro, riuscendo a spingere più lontano lo sguardo, adottando strategie di medio lungo termine per consolidare la base economica ed organizzativa della Salernitana, scegliendo gli uomini giusti al posto giusto, assegnando ruoli, mansioni e competenze ad uomini di calcio e di campo soprattutto.
In caso di retrocessione bisognerà immediatamente calarsi nella diversa realtà del campionato cadetto, che va conosciuto ed affrontato con gli strumenti giusti da parte di chi ne ha esperienza e di chi ne conosce le insidie. La serie B sarebbe meno tecnica e più temperamentale, più dispendiosa e logorante sul lato fisico e, soprattutto, sarà portata a decidersi in primavera, laddove chi avrà più gamba e determinazione avrà molte più chance di spuntarla. In sintesi la governance granata dovrà adottare un profondo rinnovamento di tutte le componenti strutturali e organizzative della Bersagliera, a cominciare dai quadri dirigenziali dell'area tecnica per arrivare ad un organico pressoché da rifare indipendentemente dal salvarsi o dal retrocedere.
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 22:29 Serie C Girone C: pareggio nel derby tra Cavese e Giugliano: la classifica aggiornata
- 22:00 Provincia sempre più granata, ecco una nuova iniziativa: "Sempre al fianco della Salernitana"
- 21:30 Salernitana-Atalanta U23, la scheda dell'arbitro Pezzopane: prima direzione coi granata, seconda coi bergamaschi
- 21:00 Salernitana subito in campo per preparare la sfida con l'Atalanta, domani è già rifinitura: ecco le ultime
- 20:30 Salernitana, la gente chiede il cuore e non lo spettacolo. Siamo sulla buona strada
- 20:00 Nuovo Arechi, si accelera. Le ultime sull'incontro tra Regione e Salernitana
- 19:30 Salernitana, sfatato un tabù che durava da 55 anni
- 19:00 Un Arechi così conta quanto i gol di Inglese e le parate di Donnarumma
- 18:34 Serie C Girone C, la designazione arbitrale di Salernitana-Atalanta U23
- 18:30 Tre vittorie su tre con una squadra tutta nuova: cosa chiedere di più? Ma i primi tempi...
- 18:00 Piantedosi, guarda quella curva! Una tifoseria del genere è un vanto per il calcio, altro che divieti...
- 17:30 Raffaele tra gioia e consapevolezza: "C'è tanto da migliorare, ma che cuore questa Salernitana!"
- 17:00 Salernitana, punti pesanti in un periodo poco brillante
- 16:30 Salernitana-Sorrento, caos all'ingresso sugli spalti per i tifosi granata
- 16:00 Salernitana le pedine al posto giusto: il portiere para, il centrocampo assiste e l'attacco segna
- 15:30 Salernitana, tra errori e carattere: notte magica all'Arechi, ma la strada è ancora lunga
- 15:00 Salernitana, la panchina lunga fa la differenza
- 14:30 Atalanta U23, Bocchetti: "Sono curioso di vedere come rispondono i ragazzi che hanno giocato meno"
- 14:00 MercatoSalernitana e mercato, chiesto uno sforzo alla società: i due nomi sul taccuino del ds
- 13:30 Salernitana-Sorrento, striscioni polemici per le due tifoserie
- 13:00 Salernitana, la difesa è ancora in affanno ma...
- 12:30 Salernitana: secondo gol consecutivo per Inglese, sempre più vicino a un traguardo
- 12:00 Salernitana, due calciatori in dubbio per la partita di mercoledì
- 11:45 Varone: "Abbiamo riscritto il finale con grinta e cuore, il pubblico con noi non ha mai smesso di crederci"
- 11:30 Reazioni social, Tascone: "La prima volta non si scorda mai. Avanti così tutti insieme"
- 11:15 Quirini sui social: "Atmosfera incredibile e tre punti, avanti così"
- 11:00 Esclusiva TSSalernitana, le ultime sull'infortunio di Liguori
- 10:30 Sorrento, Sabbatani: "Le qualità della Salernitana sono uscite fuori anche grazie ai cambi. Ci prendiamo la prestazione"
- 10:00 Ubani: "Orgoglioso della squadra, emozione incredibile giocare davanti ai nostri tifosi"
- 09:30 Gazzetta dello Sport: "Salernitana col brivido. Donnarumma para un rigore nel recupero"
- 09:00 [VIDEO] Salernitana-Sorrento: gli highlights del match
- 08:30 Accadde Oggi - Successo sul Frosinone e primo posto in classifica
- 08:18 Photogallery[Photogallery] - Salernitana-Sorrento, ecco alcuni scatti del match
- 08:00 Salernitana, un clima bellissimo sotto lo sguardo di Danilo Iervolino
- 00:34 Esclusiva TSSalernitana e mercato degli svincolati, arriva un importante aggiornamento
- 00:00 Rimonta da sogno in un Arechi da applausi. Ma non si può sempre andare in svantaggio: si rifletta sul modulo
- 23:33 Quirini: "Dopo l'1-1 spinta enorme del pubblico, non mi aspettavo una curva così piena"
- 23:26 Raffaele: "Messo alle corde il Sorrento nella ripresa, vinto anche grazie all'aiuto del pubblico"
- 23:24 Donnarumma: "Quel rigore l'ho parato insieme alla curva. Bravi a non mollare, dobbiamo migliorare in fretta"
- 23:12 Quirini: "All'inizio eravamo contratti, meglio nella ripresa. Poche piazze come Salerno"
- 23:02 Sorrento, Conte: "Meritavamo almeno il pareggio, non è da tutti far fare 5 parate a Donnarumma"
- 22:37 Classifica Serie C Girone C: Salernitana in vetta con Benevento e Catania
- 22:35 Pagelle: ottimo impatto di Knezovic, primo tempo da incubo per Coppolaro. Super Donnarumma
- 22:34 La Salernitana vince ancora in rimonta e aggancia la vetta, Sorrento battuto 2-1: cronaca e tabellino
- 22:10 Primo pianoLIVE TS - Salernitana-Sorrento: fischio finale, i granata vincono ancora in rimonta
- 19:30 Primo pianoLIVE - Salernitana-Sorrento, le formazioni ufficiali
- 19:27 Serie C Girone C: il Trapani batte la Casertana e cancella il segno meno in classifica
- 19:00 Le ultime dai campi: tre dubbi per Raffaele, Sorrento tutt'altro che difensivo
- 18:30 Salernitana d'attacco per prendersi il primato in un Arechi da serie A
- 18:00 Critiche, malumori, spaccature. Ma quando si avvicina la partita il clima è sempre magico...
- 17:30 Serie C Girone C: pesante sconfitta del Catania, pari per l'Atalanta U23
- 17:00 Salernitana e una rosa da gestire: turnover nelle prossime gare?
- 16:30 12mila spettatori, boom abbonati, nuovi club: Salerno, sei straordinaria
- 16:00 Salernitana, approccio giusto e concentrazione per 90 minuti per vendicare la gara di Coppa
- 15:30 Salernitana, prenditi il primato e goditi la miglior tifoseria della C
- 15:00 Salernitana, tante gare ravvicinate ma pensare partita dopo partita
- 14:30 Salernitana-Sorrento, un derby per obiettivi diversi
- 14:00 Salernitana, campagna abbonamenti verso la conclusione. Il dato aggiornato, stop alle 20:30
- 13:30 Nuovi sponsor per la Salernitana: "Partnership per dimostrare che siamo innamorati e vicini a questi colori"
- 13:00 Salernitana, tra i nuovi acquisti due leggermente indietro per la sfida col Sorrento