A pochi giorni dal derby col Benevento aumentano i dubbi di mister Raffaele. Stando a quanto si legge sul comunicato emesso ieri sul sito ufficiale, non hanno preso parte alla seduta di allenamento non solo Luca Villa, Antonio Pio Iervolino ed Emmanuele Matino, ma anche Mauro Coppolaro e Kees De Boer. Non è specificato il motivo del forfait: per entrambi lavoro differenziato a ritmo blando, pare per un lieve affaticamento muscolare che non metterebbe in dubbio la presenza al Vigorito lunedì sera. Anche perchè una eventuale doppia indisponibilità creerebbe non pochi grattacapi al trainer granata, costretto già a fare i conti con l'emergenza in due reparti che necessitano di innesti importanti a gennaio sia sul piano qualitativo, sia sotto il profilo numerico. La seduta di oggi al Mary Rosy sarà utile per fare un punto della situazione con lo staff medico, Raffaele incrocia le dita e spera che l'infermeria possa svuotarsi entro la seduta di rifinitura in programma dopodomani.

Quanto a Villa e Matino il quadro è chiaro: gli esami strumentali svolti martedì hanno escluso problematiche serie, si tratta di traumi contusivi da gestire comunque con cautela. Buone le possibilità che l'ex Padova possa essere inserito nell'elenco dei convocati, quantomeno per la panchina, mentre per Matino il rientro potrebbe slittare alla prossima settimana in occasione di un altro delicato big match come quello contro il Trapani. Ipotizzare oggi la probabile formazione è dunque molto complicato.

Nel 3-5-2 ci sarebbero almeno due dubbi nel pacchetto difensivo, con Frascatore inevitabilmente allertato per tornare a giocare dall'inizio come braccetto a distanza di due mesi (ultima volta a Casarano, prestazione molto negativa) e Anastasio unica alternativa plausibile a sinistra se Villa non fosse in grado di scendere in campo. A destra il solito, enorme punto interrogativo. Cabianca è out, Quirini ha perso posizioni nelle gerarchie ed è stato provato come mezzala per sopperire all'assenza di Tascone per squalifica, riproporre Liguori quinto sarebbe un azzardo visto che si gioca contro un avversario top e molto insidioso sulle fasce.

E così, a oggi, il favorito è di nuovo Ubani. In mediana, dando per quasi certa la presenza di De Boer, è ovvia la riconferma di Capomaggio, calciatore chiamato ad arretrare nuovamente il raggio d'azione per garantire maggiore copertura alla difesa come accaduto - per esempio - nelle trasferte di Cosenza e Catania. Per la terza maglia, detto dell'esperimento Quirini, ci sarebbe il ballottaggio tra il giovane Di Vico e l'esperto Varone, titolare soltanto tre volte fino a questo momento pur essendo uno dei veterani e dei leader del gruppo. In avanti possibile tandem Ferrari-Inglese, pur con Ferraris che scalpita e che sarebbe quasi certamente titolare se Raffaele optasse invece per il 3-4-1-2. Verso la panchina Liguori, nella ripresa invece potrebbero essere gettati nella mischia Achik e Knezovic per aggiungere qualità e imprevedibilità alla manovra.

Sezione: News / Data: Ven 28 novembre 2025 alle 15:30 / Fonte: La Città
Autore: Gaetano Ferraiuolo
vedi letture
Gaetano Ferraiuolo
autore
Gaetano Ferraiuolo
Caporedattore dal 2024
Print