Il derby del 'Vigorito' metterà di fronte da una parte il Benevento, autentica macchina da punti tra le mura amiche e dall’altra la Salernitana, che lontano dall’Arechi ha costruito una fetta importante del proprio percorso, mostrando solidità e capacità di colpire nei momenti chiave. I sanniti hanno trasformato il loro stadio in una vera roccaforte, sei affermazioni e un solo pari (proprio in un derby, contro il Sorrento), con un bilancio realizzativo di assoluto spessore, cioè 16 reti messe a segno e appena 3 incassate.

Una media di quasi tre punti a partita che pesa in vista del derby e che racconta di una squadra che, spinta dal proprio pubblico, tende a prendere il controllo della gara con un gioco fluido e orientato all’attacco. La Salernitana, però, ha costruito buona parte della propria classifica proprio viaggiando in trasferta.

Con quattro vittorie esterne, due pareggi e un’unica sconfitta, quella sul campo del Catania, il gruppo di Raffaele si è dimostrato estremamente concreto, pochi fronzoli, massima attenzione e una capacità realizzativa che spesso si accende al momento giusto. Ne nasce un confronto affascinante tra due squadre con filosofie diverse, il Benevento più portato al fraseggio, la Salernitana più pragmatica e verticale. E con soli due punti di distanza in classifica, ogni dettaglio può diventare decisivo.

Sezione: Primo Piano / Data: Ven 28 novembre 2025 alle 13:00
Autore: Lorenzo Portanova
vedi letture
Lorenzo Portanova
autore
Lorenzo Portanova
Caporedattore dal 2023
Print