I cattivi risultati sportivi e le delusioni in serie regalate, si fa per dire, dalla Salernitana alla sua appassionata tifoseria in questa finora disgraziata stagione sportiva di massima serie, non potevano essere indolori e non scatenare i più disparati dibattiti. Non ci si riferisce qui ai confronti dialettici che vanno in scena nei salotti dei principali media locali e non, bensì alle accese discussioni che quotidianamente, nei vari angoli della città e in provincia, possono accendersi riguardo le motivazioni del declino granata, le prospettive a breve termine e i programmi di Iervolino. Derubricare queste riflessioni del quivis de populo a semplici chiacchiere da bar sarebbe alquanto generalista ed ingeneroso verso chi soffre per il cavalluccio marino, ma da qui a rivestirle di fondamenti scientifici o a ritenerle adagiate su un corposo substrato di prove e riscontri ce ne passerebbe eccome.
Sarebbe il caso, senza schierarsi per una teoria anziché per un'altra, fornire elementi certi ed oggettivi concernenti la materia principale del contendere: una presunta convenienza prettamente economica nel retrocedere dalla serie A alla cadetteria per l'attuale governance della nostra Bersagliera. Convenienza presunta per la proprietà, ovvero per Iervolino, e non ovviamente per il club granata in quanto tale. Il principale motivo della fioritura di tutta questa serie di congetture degne di analisti finanziari alberga nell'istituto del cd "paracadute", null'altro che un contributo a fondo perduto erogato, grazie alla mutualità, dalla lega calcio alle società che retrocedono in B. Iniziamo col dire che la somma corrisposta alle retrocesse varia a seconda della storicità recente in A della beneficiaria: in caso di retrocessione da neopromossa si incasserebbero solo 10 milioni di euro, se si scendesse nella categoria inferiore dopo almeno due anni di militanza nel massimo palcoscenico calcistico italiano l'introito lieviterebbe a 15 milioni, se infine la caduta arrivasse dopo tre anni su quattro trascorsi in A al club coinvolto arriverebbero ben 25 milioni.
La somma massima erogabile complessivamente per ciascuna stagione non potrebbe comunque eccedere i 60 milioni di euro. Una eventuale eccedenza comporterebbe una ripartizione pro quota tra tutte le retrocesse dei 60 milioni, senza possibilità di ricevere la somma in più. In caso di riconoscimento in totale inferiore alla suddetta soglia, invece, la liquidità non distribuita andrebbe a rimpinguare il fondo cassa del paracadute per la stagione seguente. Veniamo ora alla Salernitana: se i granata malauguratamente salutassero la serie A a fine stagione, la società in teoria dovrebbe monetizzare il massimo ristoro, ovvero 25 milioni. Detto incasso tuttavia non è certo in questa entità perché dipenderebbe dalle compagne di sventura dei granata, che se fossero neopromosse garantirebbero il massimo ristoro al club di Iervolino, altrimenti scendendo tre squadre aventi diritto al paracadute massimale la somma che ciascun sodalizio percepirebbe sarebbe di 20 milioni di euro.
La somma sarebbe corrisposta per il 40% del totale nell'immediatezza della disputa della gara che sancirebbe la retrocessione e per il residuo 60% subito dopo la disputa del primo match in serie cadetta. Ma quanto reale sarebbe questo ipotetico beneficio economico per chi retrocedesse monetizzando il massimo paracadute, ovvero dai venti ai venticinque milioni? Tra facili equazioni ed elucubrazioni e la realtà intercorrerebbe molta differenza: il passo del gambero costerebbe alla retrocessa un crollo verticale dei ricavi da diritti televisivi che in A si assestano per un club medio piccolo come la Salernitana intorno ad una trentina di milioni a fronte, invece, di 3/4 milioni monetizzabili alla medesima voce di bilancio in serie B. Basta una semplice operazione aritmetica per cogliere al volo il ridimensionamento effettivo del presunto beneficio del paracadute dal momento che lo stesso ristorerebbe le perdite solo per la prima stagione di militanza nella serie inferiore!
Un salto all'indietro inoltre comporterebbe altri decrementi alla voce incassi per gli introiti al botteghino e dagli sponsor commerciali determinando necessità di tagli alle spese del personale, non solo calciatori e tecnici ma anche staff e servizi vari. In buona sostanza il sussidio economico della lega calcio è efficace ed importante solo qualora fosse investito per tentare l'immediato ritorno in serie A grazie ad una squadra forte e competitiva, unico possibile business economico realizzabile. I rischi di una retrocessione sono ovviamente molto più alti dei possibili benefici, a cominciare dal pericolo rappresentato dal portarsi dietro ingaggi pesanti non sostenibili in B se non per un anno soltanto o, in alternativa, dal dover svendere i propri calciatori migliori per motivi economici o di malcontento dei medesimi. Un depauperamento certo del parco giocatori e del valore della società nei confronti di potenziali acquirenti, oltre che una caduta rilevante in termini di visibilità ed immagine del club e del suo proprietario.
Molti motivi razionali indurrebbero a non avvalorare illazioni siffatte sul desiderio di paracadute, e ciò anche in ottica di una possibile exit strategy di patron Iervolino, ipotizzato da taluni in dismissione tramite la vendita a terzi della Salernitana. Se davvero l'imprenditore partenopeo stesse mai pensando di dismettere l'asset cedendo la proprietà del club tutto potrebbe desiderare tranne che retrocedere dato che il valore economico e l'appeal del club in serie A sarebbe infinitamente maggiore, con possibilità concrete di ripianare le perdite meglio operando sul mercato e addirittura costruire il futuro verso un potenziale saldo attivo delle campagne trasferimenti grazie alla valorizzazione dei calciatori acquistati da un operatore di mercato esperto e capace quale Walter Sabatini. In conclusione , premettendo che non dubitiamo assolutamente della serietà ed onestà intellettuale di Iervolino, al presidente conviene sempre e comunque salvare la navicella granata, a prescindere dalle sue idee sul futuro nel calcio ed a Salerno, e ciò anche economicamente e non solo per onore, passione ed attaccamento alla sua creatura.
Altre notizie - News
Altre notizie
- 10:30 La stampa nazionale: la Samp non deve retrocedere, così la 'politica' la salva dalla C
- 10:00 Serie B, classifica definitiva degli spettatori: Samp al top, Salernitana ai piedi del podio
- 09:30 Corriere dello Sport: "La Salernitana in Assemblea per il format a 22 squadre"
- 09:00 Brescia deferito, cosa succede ora: due le piste
- 08:30 Accadde Oggi - Vittoria contro il Bari e salvezza a un passo
- 08:00 Salernitana, due i precedenti ai playout: in entrambi i casi fu salvezza
- 07:00 La Gazzetta dello Sport - Scudettiamo
- 00:01 Stravolte tutte le norme, conviene ancora credere in questo calcio?
- 23:29 Play-out o no la stagione resta da incubo: prima la salvezza poi riprogrammazione
- 23:00 Salernitana, quante incognite in vista del playout
- 22:30 Social napoletani al fianco dei granata: "Non ci si volti dall'altra parte, è una grave ingiustizia"
- 22:00 Qui Samp: "Noi parte lesa. Playout questione di dignità, abbiamo il dovere di giocarli"
- 21:30 Fimmanò: "I playout vanno giocati. Esistono delle regole che vanno seguite"
- 21:00 Esclusiva TSGautieri: "Samp è retrocessa, la Salernitana non merita di essere così penalizzata"
- 20:30 B a 22, le squadre dicono no. Tra impegni in più e divisione dei diritti tv non converrebbe a nessuno, ma...
- 20:03 Società furiosa: "Si deve giocare Salernitana-Frosinone, andremo al TAR.". Ecco le prossime mosse del club
- 20:00 Ufficiale: il Coni respinge il ricorso della Salernitana
- 19:30 L'associazione dei tifosi della Sampdoria tuona: "Basta veleno sulla nostra squadra"
- 19:00 Caos Serie B, resa complicata una situazione semplice
- 18:30 Comunicato curva Sampdoria: "Campagna denigratoria, sciacquatevi la bocca"
- 18:00 Salernitana e Sampdoria si allenano con vista sul playout: si lavora sul piano mentale
- 17:30 Juve Stabia "al fianco" dei granata: "E' oggettivo che la Salernitana sia la vittima"
- 17:00 Serie B, classifica alterata da febbraio: anche Cosenza e Cittadella potrebbero fare ricorso
- 16:30 SC2010: "Chiaro intento di aiutare la Samp, che spettacolo Sassuolo-Frosinone!"
- 16:00 Salernitana, Sampdoria, Frosinone, Brescia e gli intrecci della Serie B
- 15:30 La stampa nazionale: "Samp sull'orlo del fallimento, ma la FIGC si muove a danno della Salernitana"
- 15:00 UFFICIALE: ecco la decisione della FIGC sul Brescia
- 14:30 Jeda: "Con queste situazioni diventa quasi inutile giocare. Credibilità del calcio italiano sempre più in discussione"
- 14:00 Primo pianoVertici del calcio al fianco della Samp, ma nel 2021 Salernitana a rischio con bilanci in attivo e introiti milionari
- 13:30 Caos Serie B, molti club contrari al format di 22 squadre: ecco il motivo
- 13:00 Esclusiva TSSalernitana, le prime indiscrezioni sul verdetto del CONI e importanti novità sui playout
- 12:30 Serie B, per la stampa nazionale il Brescia sarebbe finito al centro di una maxi truffa
- 12:00 Salernitana, battaglia legale e playout unici pensieri: in stand-by il futuro di Marino
- 11:30 Serie B, playout rinviato: decisione della Lega equa? No, è quella più incoerente
- 11:00 Sampdoria: "Noi maggiormente danneggiati". Liguri e Salernitana uniti verso il cambio format?
- 10:30 Vincenzo Napoli: "Azione censurabile e sbagliata della Lega. Accertamenti sul Brescia per fatti risalenti a mesi fa"
- 10:00 Corriere dello Sport: "Il Brescia in Procura, Salernitana in campo"
- 09:30 Salernitana, arriva la prima convocazione ufficiale in nazionale per un difensore
- 09:00 Salernitana al Collegio di Garanzia: annullamento del playout illogico e illegittimo
- 08:30 Accadde Oggi - Sconfitta con l'Udinese ma prima storica salvezza in Serie A
- 08:00 Salernitana, Serie B nel caos e rinvio playout. La squadra granata prova a tenere alta la tensione
- 07:00 La Gazzetta dello Sport - Puntata finale
- 00:00 Il frustrante senso d'impotenza dinanzi a qualcosa di palese. Un doppio elogio alla società
- 23:56 Salerno tappezzata di striscioni di protesta: "Decisioni a tavolino: Lega e Gravina, vergogna!"
- 23:30 NewsSalernitana, tra dichiarazioni che non convincono e difficoltà da gestire
- 23:00 Salernitana, le pagelle di fine campionato - gli attaccanti. Simy il più prolifico
- 22:39 Serie B, playoff: vittorie per Juve Stabia e Spezia nelle gare d'andata
- 22:30 Perinetti: "La prossima B sarà più dura. Salernitana, Frosinone o Samp non ripeteranno l'annata negativa"
- 22:00 Salernitana, le pagelle di fine campionato - i centrocampisti. Soriano e Adelaide deludono
- 21:30 Salernitana, ulteriori indiscrezioni sui playout e sul futuro immediato della B
- 21:00 Caso Botheim: Salernitana assolta, nessuna responsabilità per il club granata
- 20:30 De Luca: "Attenzione, giochi romani a danno dei granata. Ma noi combatteremo, basta marchette"
- 20:00 Salernitana, le pagelle di fine campionato: i difensori. Lochoshvili il colpo di gennaio
- 19:30 Salernitana, proseguono gli allenamenti: ecco il report
- 19:00 Scenari sempre più chiari, ecco quale potrebbe essere il destino della Salernitana. B a 21 se...
- 18:30 Mancini: "La Sampdoria non avrà nessun problema se dovesse giocare i playout"
- 18:00 Salernitana, le pagelle di fine campionato: i portieri. La svolta con Christensen
- 17:30 La nota della Sampdoria: "Nessun favoritismo dalla FIGC, solo illazioni"
- 17:00 Salernitana, si cercano avversari per eventuali amichevoli di allenamento
- 16:30 Sorrentino: "Si rischia di falsare il campionato. Con che spirito i giocatori prepareranno lo spareggio?"