Sono ore veramente frenetiche per il calcio italiano, alle prese con un caos senza precedenti che sta minando la regolarità del campionato nella sua fase conclusiva. Stando a quanto filtra in queste ore, l'obiettivo della Lega B e della FIGC è quello di accorciare i tempi per poter fissare quanto prima le date degli spareggi. Domani, come da programma, ci sarà l'audizione del Brescia, alla quale non prenderà parte il presidente Massimo Cellino. 

Entro 8 giorni ci sarà la sentenza di primo grado, in caso di appello è prevista la sentenza di secondo grado entro un paio di settimane. La FIGC, dunque, prevede di far disputare i playout a metà giugno senza attendere l'eventuale verdetto del Collegio di Garanzia del CONI, altro unicum nella storia del calcio italiano e altro motivo che potrebbe spingere la Salernitana a ribellarsi e a rivolgersi al TAR del Lazio, col precedente favorevole che risale al giugno del 2019 e che vide protagonisti i granata, il Venezia e - soprattutto - il Foggia. 

Nella circostanza il TAR, a conoscenza dei problemi economici del Palermo, andò contro quanto stabilito dalla Lega e ordinò la disputa degli spareggi, garantendo il ripescaggio alla perdente in caso di condanna in via definitiva dei rosanero. Nella sentenza, consultabile anche online, si faceva chiaro riferimento all'obbligo di scendere in campo nel più breve tempo possibile "per non minare l'organizzazione del campionato successivo visto che si avvicinano anche le scadenze per l'iscrizione". 

La stampa nazionale ipotizza il 18 e il 25 giugno come date, con andata a Marassi e ritorno in un Arechi che sarà vuoto a causa della contestazione degli ultras. Se, nel tempo, il CONI riconoscesse le ragioni al Brescia si potrebbe propendere per una serie B a 21 squadre. E intanto il Frosinone è praticamente ormai certo di aver difeso la B senza passare dagli sapreggi, perchè in caso di accoglimento del ricorso della Salernitana sarebbe molto probabile un ripescaggio.

Sezione: Primo Piano / Data: Mer 21 maggio 2025 alle 19:00
Autore: Gaetano Ferraiuolo
vedi letture
Print