lI mondo Sampdoria fino a ieri mattina era sotto terra - dopo una retrocessione in Serie C sul campo oggettivamente senza appello - ma all’improvviso è tornato a sperare. Una resurrezione sportiva a dir poco insperata, e comunque in ogni caso ancora tutta da guadagnare nel caso in cui i blucerchiati effettivamente possano disputare i playout, che ha rialzato l’umore decisamente sotto i tacchi di tutto l’ambiente. E però forse qualche spiffero, sulla possibile penalizzazione del Brescia, era arrivato anche dalle parti di Bogliasco se è vero che la squadra oggi guidata da Evani e Lombardo negli ultimi giorni, dopo il pareggio di Castellamare che aveva condannato alla terza serie, era tornata ad allenarsi al Mugnaini. Una serie di allenamenti inizialmente letti come “punitivi” da parte del club ma che probabilmente celava anche la necessità di mantenere la squadra in condizione in vista di una possibile coda del campionato.

Lo scenario a dire il vero è ancora tutto da delineare: qualcuno spera addirittura in una salvezza diretta della Sampdoria con un allargamento del campionato di B (vicenda che riporta alla mente il caso Catania del 2003, all’epoca furono i cugini del Genoa a beneficiare del ripescaggio insieme a Salernitana, Catania e Fiorentina) ma di sicuro - nell’ora più buia della storia blucerchiata - un po’ a sorpresa si è riaccesa una fiammella di speranza. Il Frosinone invece sente aria di salvezza. Il club oggetto di indagini (che la Lega Serie B nel comunicato ufficiale non ha menzionato) è il Brescia, al quale potrebbe essere comminata una sanzione di quattro punti in classifica per irregolarità contabili relative ai pagamenti del mese di febbraio. Il Brescia scivolerebbe, quindi, al terzultimo posto in classifica, condannandosi alla retrocessione diretta insieme a Cittadella e Cosenza.

Un verdetto che, di riflesso, regalerebbe una insperata salvezza al Frosinone mentre Salernitana e Sampdoria si troverebbero a disputare un inedito playout. Siamo ancora nel campo delle supposizioni ma, di certo, il primo grado di giudizio sarà noto non prima di dieci giorni. Si prospetta, quindi, un’estate bollente per il campionato italiano e, nello specifico, per la Serie B. Intanto la Salernitana comunica di 'aver attivato il proprio pool legale e di aver provveduto a inoltrare formale diffida alla Lega B. Nel dettaglio, il club chiede l’immediata revoca del provvedimento di rinvio a data da destinarsi dei playout, espressamente impugnato, e si riserva la possibilità di intraprendere ulteriori azioni nelle sedi consentite'.

Sezione: News / Data: Lun 19 maggio 2025 alle 11:30 / Fonte: tuttosport
Autore: Lorenzo Portanova
vedi letture
Print