Due giorni alla sfida con il Potenza e mai così tanti dubbi di formazione per mister Giuseppe Raffaele. L'assenza di Cabianca, il graduale recupero di De Boer, la giovane età di Di Vico, le condizioni di Villa dopo il bruttissimo infortunio di dieci giorni fa, le difficoltà del reparto offensivo: sono tanti gli elementi di riflessione per il trainer granata, consapevole però che bisognerà tornare alla vittoria casalinga dopo lo 0-0 col Crotone per consolidare la vetta e per andare a Benevento con un margine di vantaggio importante pur senza sottovalutare un avversario ostico e in netta ripresa. L'unica certezza potrebbe essere rappresentata dal modulo, visto che il tecnico è intenzionato a ripartire dal 3-5-2 pur mischiando le carte rispetto alla gara non spettacolare di Altamura.

Molto, ovviamente, dipenderà dall'impiego di Villa, con l'ex Padova che si sta allenando parzialmente in gruppo sotto lo sguardo vigile dello staff medico. Oggi potrebbe intensificare i carichi di lavoro prima del provino decisivo in programma domani mattina: desse risposte positive, il pendolino granata si riapproprierebbe della fascia sinistra, con Anastasio che tornerebbe nel terzetto difensivo completato dall'inamovibile Golemic e da Coppolaro, leggermente in vantaggio su un Matino comunque in costante crescita e assolutamente affidabile per la categoria. Se invece Villa dovesse partire dalla panchina toccherebbe ancora ad Anastasio agire sull'out mancino, ruolo che ha spesso ricoperto in carriera e nel quale può sfruttare la sua tecnica e la capacità di saltare l'uomo nell'uno contro uno.

Solito enigma, invece, sulla destra. In ordine cronologico, da inizio stagione, si sono alternati Cabianca, Villa, Ubani, Quirini, Achik e Liguori, con risultati altalenanti e una dirigenza già proiettata al mercato per colmare l'inaspettata lacuna. Contro il Potenza potrebbe esserci la riconferma di Liguori che, grazie alla presenza di tre mediani, avrebbe le spalle coperte e potrebbe fungere da esterno offensivo aggiunto senza compiti dispendiosi in fase di non possesso che non rientrano nelle sue peculiarità. E proprio a centrocampo ci dovrebbero essere le novità più interessanti. Faggiano ha pubblicamente chiesto allo staff tecnico di valorizzare maggiormente le doti di Capomaggio, calciatore di indiscutibile talento che però, media voto alla mano, raramente ha fatto la differenza. Da mezzala avrebbe la possibilità di agire costantemente nella metà campo avversaria, un po' come accaduto - e con successo - a Monopoli. Certa la riconferma di Tascone, altro calciatore che ha messo benzina nelle gambe e che sta dando un apporto prezioso alla causa granata anche in termini di agonismo e personalità.

E in cabina di regia? Scocca finalmente l'ora di De Boer, tenuto a riposo a scopo precauzionale in quel di Altamura, ma ormai pienamente ristabilitosi dopo l'infortunio muscolare patito a Casarano. L'ex Ternana, naturalmente, non ha i 90 minuti nelle gambe ed è prevista una staffetta con Di Vico, giovane di prospettiva che piace a tanti club di C ma che non deve avere troppe responsabilità sulle spalle. In attacco possibile riproposizione della coppia "pesante", con Inglese ritenuto intoccabile da Raffaele e Ferrari che sembra in vantaggio su Ferraris. Per il talento di proprietà del Pescara, che Faggiano vorrebbe riscattare già a gennaio, periodo di appannamento dopo una super partenza culminata con tre reti consecutive e tante giocate di spessore. La sensazione è che si sia un po' smarrito a causa dei tanti cambi di ruolo dettati dalla necessità di trovare un equilibrio tattico.

Nella ripresa sarà prezioso il contributo di Achik, mentre continuano a non primeggiare nelle gerarchie del tecnico calciatori come Varone e Frascatore gettati nella mischia negli ultimi minuti del match del D'Angelo, ma tra i papabili a lasciare anzitempo Salerno. Quello che non mancherà sarà l'apporto del pubblico. Nel fine settimana è prevista la consueta impennata nella vendita dei biglietti e sarà superata ampiamente quota 10mila. A Benevento, invece, possibili restrizioni per i non possessori della tessera.

Sezione: News / Data: Ven 21 novembre 2025 alle 16:30 / Fonte: La Città
Autore: Gaetano Ferraiuolo
vedi letture
Gaetano Ferraiuolo
autore
Gaetano Ferraiuolo
Caporedattore dal 2024
Print