Serie B sempre nel caos: il Brescia rischia una penalizzazione per aver saldato le trattenute Irpef e Inps con scadenza al 17 febbraio con crediti d'imposta risultati inesistenti. La sanzione porterebbe la squadra lombarda al terzultimo posto in classifica e quindi decretando la retrocessione in Serie C. La conseguenza è che le squadre nel mezzo guadagnerebbero una posizione e quindi Sampdoria al playout, da giocare con la Salernitana che sarebbe in questo caso avvantaggiata dalla classifica nel doppio confronto e con il Frosinone salvo.

Playout però che al momento restano un'incognita. Lo scenario potrebbe quindi avere ripercussioni giudiziarie e anche strettamente di campo. Si è tornato a parlare in questi giorni di un nuovo allargamento della Serie B a 22 squadre, come tra l'altro previsto dall'articolo 49 delle Norme Organizzative Interne della Figc. Viene specificato che il campionato cadetto debba essere composto da un girone unico di 22 squadre appunto. Alcune deroghe introdotte dal 2019/2020 permettono però la riduzione fino a un minimo di 18 squadre.

Tuttò ciò però deve essere deciso entro il 31 dicembre della stagione precedente. Ed è per questo che ad oggi non sembrano possibili variazioni in tal senso, senza un pronunciamento della giustizia ordinaria, che è superiore a quella sportiva. Un’eventuale escalation legale, a partire dal TAR fino al Consiglio di Stato, potrebbe richiedere tempi molto lunghi. Lunedì è in programma un consiglio federale in cui si parletà della vicenda e di tutte le conseguenze che ne potrebbero derivare. 

Sezione: News / Data: Sab 24 maggio 2025 alle 13:30 / Fonte: TMW
Autore: Lorenzo Portanova
vedi letture
Print