Centottanta minuti per non retrocedere in C. Sono sette le formazioni coinvolte (anche Carrarese, Modena e Sudtirol non sono ancora matematicamente salve ma quasi), si passa dai 41 punti della Reggiana ai 36 del Cittadella. Tre squadre hanno 2 gare in trasferta (Reggiana, Frosinone, Salernitana) e 2 solo sfide casalinghe (Cittadella e Mantova). Questa la situazione:

Cittadella 36 punti (Bari, Salernitana): i veneti devono puntare al filotto nelle due gare casalinghe, ma sono la formazione peggiore in serie B per punti conquistati negli incontri interni, appena dodici, con due vittorie nelle prime diciassette partite. Incontrano due formazioni motivate. A 42 possono sperare nel play out.

Sampdoria 37 punti (Salernitana, JUVE STABIA): i blucerchiati non possono sbagliare con la Salernitana, L’ultima a Castellammare sul sintetico sembra molto insidiosa. Gli stabiesi sono quinti come punti fatti in casa. A 43 la Samp potrebbe essere salva, finire al play out con il ritorno in casa oppure in trasferta. A 41 rischia fortemente di retrocedere. 

Salernitana 39 punti (SAMPDORIA, CITTADELLA): con almeno due pareggi è sicura del play out. Pesano le undici sconfitte finora subite in diciassette trasferte, con quattro potrebbe addirittura centrare la salvezza diretta.

Brescia 39 punti (MODENA, Reggiana): il presidente Cellino è un esperto di questi finali di stagione in volata. A Modena trova una formazione che ha già lasciato l’intera posta a Reggiana e Carrarese, e pare in disarmo. Chiude poi con la Reggiana e si preannuncia uno spareggio per evitare i play out. Potrebbero bastare quattro punti per i risultati negli scontri diretti.

Frosinone 40 punti (PALERMO, SASSUOLO): non può distrarsi, ha due trasferte con formazioni superiori come organico, forse le migliori della categoria. In un altro momento della stagione, un punto sarebbe stato il bottino più logico, ma adesso cambia tutto. I siciliani devono ancora centrare un posto nei play off e puntano a superare il Catanzaro, che li precede di una lunghezza, per centrare almeno il sesto posto e disputare lo spareggio in casa. Non dovrebbero fare regali, ma in casa hanno già subito sei sconfitte. Il Sassuolo non sarà certamente disposto a chiudere la stagione con una sconfitta in casa e hanno Laurentié in corsa per la classifica dei cannonieri. Due punti o meno potrebbero significare play out. Con tre potrebbe tornare utile il vantaggio negli scontri diretti con Salernitana e Sampdoria.

Mantova 40 punti (Carrarese, Catanzaro): con quattro punti dovrebbe essere a posto e il doppio turno casalingo è certamente un vantaggio. la Carrarese ha certamente meno motivazioni, che, a questo punto della stagione, fanno la differenza, e con il Catanzaro potrebbe bastare ad entrambe la divisione della posta. 

Reggiana 41 (JUVE STABIA, BRESCIA): due trasferte non facili non rendono scontato il perfezionamento della miracolosa rimonta granata, capace di collezionare tre vittorie consecutive. Sarà fondamentale fare punti a Castellammare. La situazione di classifica è invidiabile, il morale a mille, ma c’è ancora qualche insidia da superare.

Sezione: News / Data: Mer 07 maggio 2025 alle 19:30 / Fonte: La Repubblica Genova
Autore: Lorenzo Portanova
vedi letture
Print