“Uniti nella gioia e nel dolor”. Il penultimo esodo stagionale per il popolo della Salernitana fa tremare i polsi: saranno 1753 i tifosi della Bersagliera che prenderanno posto e coloreranno di granata un Marassi con una cornice da serie A. L’impianto ligure farà registrare il suo record, con 32mila presenze attese per uno scontro diretto vitale sia per la Sampdoria che per la Salernitana. Fa rumore però il dato definitivo della prevendita per lo spicchio di stadio destinato ai supporters campani, sfiorando il sold-out da 2043 posti.

Nonostante l’orario serale e il giorno feriale, i supporters dell’ippocampo non hanno rinunciato a stringersi alla squadra di Pasquale Marino e dare il proprio apporto nella prima delle due finali per non perdere la serie B. In tanti si metteranno in viaggio all’alba su aerei, treni e auto, anche nel nome dell’amicizia fra le due fazioni, da preservare nonostante la portata calcistica delicata della sfida.

In queste ore salernitani e sampdoriani hanno pranzato insieme, sfilando per le strade cittadine e rinnovando un rapporto di stima e amicizia. "Oltre la categoria, oltre il risultato: siamo due grandi piazze e non saranno gli errori delle società a cambiare il rapporto d'amicizia" il diktat di una giornata destinata comunque a restare nella storia. E Marassi offrirà uno spettacolo nettamente di categoria superiore, un messaggio anche a due proprietà che non hanno saputo ripagare l'affetto della gente proponendo un campionato fallimentare.

Sezione: Primo Piano / Data: Ven 09 maggio 2025 alle 19:00
Autore: Gaetano Ferraiuolo
vedi letture
Print