“Il via al nuovo Arechi e il Volpe entro dieci giorni”. Vincenzo De Luca è ritornato a parlare del restyling dello stadio Arechi e del campo Volpe.  Il modo migliore per replicare a quella fetta di pubblico ancora molto scettica, sia per la tempistica sia perchè non è la prima volta che si parla di un progetto di tale portata senza che poi sia mai stato realizzato.

Alla luce anche delle novità legate al ricorso presentato dalla ditta Matarrese e bocciato dal Consiglio di Stato, ora si aspetta l’accelerata. “I lavori partiranno a stretto giro. Si sta definendo il piano sicurezza per poi demolire la Curva Nord. Questo permetterà di candidare l’Arechi ai prossimi Europei 2032. La Figc e la Uefa valuteranno quali impianti scegliere anche alla luce di avanzamento dei lavori. L’Arechi sarà l’unico grande impianto in cui le operazioni di rifacimento saranno già in corso nel bel mezzo della scelta. Presenteremo un dossier molto articolato legato alla viabilità, alle infrastrutture per consentire poi all’Uefa di prendere la propria decisione. Il progetto è cominciato tre anni fa, questo il tempo tecnico per completare tutto l’iter burocratico”.

Quasi certamente, per tutto il girone di ritorno, i tifosi ospiti potranno assistere alle partite in casa della Salernitana esclusivamente in numero ridosso (massimo 200 unità) e solo in gara senza alcuna percentuale di rischio. Al Volpe dovrebbe accadere grossomodo la stessa cosa. Se sarà rispettato il cronoprogramma, potremmo dire a breve addio a quella curva Nord che è stata per anni oggetto di polemiche.

Sezione: Primo Piano / Data: Ven 10 ottobre 2025 alle 18:00
Autore: Gaetano Ferraiuolo
vedi letture
Print