I tifosi della Salernitana potrebbero tornare a stretto giro di posta a seguire la loro squadra del cuore anche in trasferta. Il divieto imposto dal Viminale fino al prossimo 1 dicembre in seguito ai disordini verificatisi nella partita di ritorno dei playout dello scorso campionato di Serie B con la Sampdoria potrebbe essere a breve revocato. Il Ministero dell’Interno, infatti, sta monitorando dall’inizio della nuova stagione la tifoseria granata in occasione delle gare casalinghe e il “Dossier Salernitana” pare sia stato aggiornato di recente con le ultime integrazioni da parte delle autorità competenti. Non sono emerse criticità nelle partite interne fin qui disputate, incluso il derby con la Cavese (nel corso del quale non sono stati intonati nemmeno toni di scherno nei confronti dei cugini metelliani, a cui non era stato consentito l’accesso all’Arechi), e di conseguenza, come auspicato da più parti, il Ministro Piantedosi potrebbe rivedere il suo provvedimento.

La decisione del Viminale era stata impugnata dal Centro di Coordinamento Salernitana Clubs col supporto di Federtifosi, ma il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio prima ed il Consiglio di Stato poi hanno respinto i ricorsi presentati dai tifosi. A firmare il provvedimento di “riammissione” del popolo granata sugli spalti degli stadi in cui la Salernitana si recherà a giocare in trasferta (salvo quelle in cui la presenza della tifoseria ospite non sarà ammessa per motivi di sicurezza) sarà lo stesso Ministro Piantedosi, che ha ricevuto sollecitazioni sia dalla politica che dal mondo del calcio.

A breve, dunque, i tifosi della Salernitana, che stanno preparando una coreografia per il derby con la Casertana del prossimo 26 ottobre, potranno tornare a dare spettacolo anche nelle gare in trasferta, come hanno fatto negli ultimi anni tra Serie A e Serie B.  

Sezione: Tifo granata / Data: Ven 10 ottobre 2025 alle 18:30 / Fonte: liratv
Autore: Gaetano Ferraiuolo
vedi letture
Print