Quattro vittorie per il Monopoli, due pareggi e un solo successo della Salernitana. Domenica, allo stadio Veneziani, la squadra campana proverà a consolidare la sua posizione di vertice, ma dovrà confrontarsi con una tradizione poco favorevole sul campo dei pugliesi. Il Monopoli arriva all’appuntamento con entusiasmo e la voglia di mettere in difficoltà la capolista, mentre la Salernitana cerca continuità e conferme. Sarà il campo a decretare se i biancoverdi riusciranno a mantenere questa tradizione favorevole o se i campani sapranno invertire la rotta. Le statistiche non lasciano dubbi: negli scontri diretti giocati in casa, il Monopoli ha perso solo una volta e ha trovato il gol in 6 delle 7 gare disputate. D’altro canto, la Salernitana ha sofferto in trasferta, segnando appena tre reti in altrettanti match.

Come si legge su cronache, tra i ricordi impressi nella storia di queste sfide spiccano alcuni nomi noti ai tifosi. Mauro Meluso, oggi esperto direttore sportivo nel calcio italiano, guida la classifica marcatori delle sfide tra le due squadre, con 3 gol realizzati per il Monopoli. Seguono Antonio De Vitis, Daniele Pasa e Franco De Falco per i granata, ognuno autore di una rete. La prima partita ufficiale tra Monopoli e Salernitana risale alla stagione 1984/85, anno in cui i pugliesi debuttarono in Serie C. aa 7 minuti dal termine, regalando al Monopoli il quinto posto finale, a un solo punto dai granata, quarti in classifica. Nell'annata successiva le due squadre si affrontarono alla seconda giornata di ritorno: esonerato l’allenatore Ghio, Sereni prese il comando della panchina granata, e De Vitis portò subito avanti gli ospiti al 2°. Tuttavia, Puce trovò il pareggio al 15° minuto. Nella stagione 1986/87, alla terza giornata, i padroni di casa vinsero nettamente per 2-0 grazie ai gol di Meluso e Lanci.

Trasferta altrettanto negativa per la Salernitana nel campionato successivo, Serie C 1987/88: durante la terzultima giornata ancora Meluso si rivelò decisivo con una doppietta. Non bastò il gol finale di De Falco per evitare una nuova delusione ai granata, che conclusero una stagione deludente iniziata con grandi ambizioni sotto Tobia. Nel torneo 1988/89, alla penultima giornata, il Monopoli conquistò tre pesanti punti utili per salvarsi: Sgarbossa segnò dopo pochi secondi e Martini chiuse la gara nel finale per il definitivo 2-0. Nel 1989/90 arrivò un pareggio a reti inviolate tra le due squadre, con la Salernitana che iniziò così una serie di quattro pari consecutivi che avrebbero caratterizzato il girone d’andata della stagione culminata nell’ambita promozione in Serie B.

Tuttavia, dopo l’amara retrocessione dal campionato cadetto (causata da uno spareggio perso contro il Cosenza), i campani tornarono a sfidare il Monopoli nel torneo 1991/92. Questo incontro segna l’ultimo precedente ufficiale fra le due squadre: il 18 aprile 1992 Daniele Pasa firmò uno splendido gol decisivo al minuto 71, regalando alla Salernitana l’unico successo nei sette scontri diretti giocati sul campo dei pugliesi. L'ultima all'Arechi fu in amichevole: 4-1 per i granata nella serata che segnò il ritorno da ex di Mendicino.

Sezione: Pillole di Storia / Data: Ven 10 ottobre 2025 alle 23:00
Autore: Gaetano Ferraiuolo
vedi letture
Print