Tre pareggi dopo sei gare di campionato in cui la Salernitana ha già affrontato quattro scontri diretti, contro Empoli, Lecce, Frosinone e Udinese. Due li ha persi e due li ha pareggiati, sono punti che pesano alla fine del campionato e che valgono doppio. Dopo la sfida coi nerazzurri di domani sera ci saranno quindi altre gare contro avversarie di pari livello come Monza, Cagliari e Genoa in cui non sono più ammessi errori e passi falsi.

La classifica inizia infatti già ad allungarsi, la più vicina ai granata è la Roma che ha due punti in più, poi c'è il Monza a +3, tutte le altre hanno già più di una partita di vantaggio. I granata dovranno cercare di recuperare qualche punto anche contro le grandi, a cominciare dalla sfida con l'Inter di domani, considerando che da novembre saranno impegnati in tanti match contro le grandi del campionato. Perdere ulteriormente terreno costringerebbe i campani a dover rincorrere le avversarie per la salvezza e fare punti con squadre sulla carta più forti. Nella scorsa stagione hanno dimostrato di poterci riuscire, di giocare alla pari e fare punti con tutte (come anche successo alla prima giornata con la Roma), anche se non c'era l'assillo della classifica e i calciatori erano quindi più liberi mentalmente. Occorre quindi iniziare a incamerare più punti possibili, in tutte le partite indipendentemente dall'avversario. 

Sezione: Primo Piano / Data: Ven 29 settembre 2023 alle 12:00
Autore: Lorenzo Portanova
vedi letture
Print