La Salernitana ha affrontato con determinazione il periodo più difficile della sua recente storia sportiva. Dopo la dolorosa retrocessione in Serie B e il successivo scivolone in Lega Pro, la società granata ha reagito con un piano di risanamento accurato, fondato su rigore gestionale e chiarezza di intenti. I dirigenti hanno rispettato in pieno i parametri economici imposti dalla categoria, mantenendo sotto controllo costi e ingaggi, e completando con largo anticipo tutte le procedure burocratiche necessarie per la licenza nazionale. Una gestione oculata che ha permesso di evitare penalizzazioni e di restituire serenità all’ambiente.

Questo equilibrio finanziario rappresenta ora una base solida per la prossima finestra di mercato invernale. Il direttore sportivo Daniele Faggiano potrà finalmente intervenire con maggiore libertà per rinforzare la rosa e dare ulteriori strumenti tecnici a mister Giuseppe Raffaele, artefice di un avvio di stagione convincente e di un gruppo unito e competitivo.

Intanto, il presidente Danilo Iervolino, pur seguendo da lontano le vicende societarie, continua a dimostrare vicinanza e fiducia. Non è esclusa, infatti, una sua visita al centro sportivo Mary Rosy' tra venerdì e sabato, approfittando del posticipo della gara con il Crotone. Un gesto simbolico ma importante, che vuole ribadire la presenza e l’impegno personale nel progetto di rinascita Conti in ordine, squadra in crescita e un ambiente nuovamente compatto: la Salernitana guarda avanti, con il sogno del ritorno in Serie B che torna a sembrare possibile, a patto che a gennaio possa arrivare un gesto importante in sede di calciomercato.

Sezione: Primo Piano / Data: Gio 06 novembre 2025 alle 12:00
Autore: Lorenzo Portanova
vedi letture
Lorenzo Portanova
autore
Lorenzo Portanova
Caporedattore dal 2023
Print