Quello che arriverà a Salerno sarà un Crotone particolarmente arrabbiato, ma anche in crisi. Dopo la battuta d’arresto sul campo della Cavese e lo 0-1 col Monopoli, la squadra di Longo ha perso in casa contro il Trapani meritando i primi fischi stagionali di un pubblico sempre più lontano dallo Scida e che teme un'altra stagione anonima. Attualmente i pitagorici sono in zona playoff, ma ben distanti dalla vetta occupata dalla Salernitana, ma anche dal tandem Benevento-Catania .

"La squadra dovrà lavorare sulla lucidità negli ultimi metri e sull’approccio alle partite, per evitare di complicarsi la vita nei minuti iniziali. Il gruppo, comunque, resta unito e motivato. La classifica resta positiva e offre spazio per reagire subito" le parole di Longo che, in caso di sconfitta all'Arechi, potrebbe essere esonerato. Eppure l'esperto trainer e Picerno guida un organico tra i più attrezzati, al netto della partenza di Tumminello in direzione Benevento. Quali i punti di forza dei pitagorici? Anzitutto  Gomez, attaccante costantemente in doppia cifra e che ha doti tecniche che non c'entrano nulla con la Lega Pro. E' indiscutibilmente l'elemento al quale il grande ex Golemic dovrà prestare attenzione.

Ci sono poi altri giocatori che hanno tutte le carte in regola per fare la differenza. Cargnelutti e Berra sono una garanzia in fase difensiva, Calvano al top è un centrocampista di livello che può agire indifferentemente da mezzala o da interno con licenza di offendere e poi quel Maggio che, pochi mesi fa, ci creò grosse difficoltà con la maglia della Reggiana. La Salernitana, che scenderà in campo conoscendo già i risultati delle altre, ha la necessità di dare un ulteriore segnale dopo lo scialbo e deludente 0-0 con il Latina in un Arechi che, con 5 vittorie su 6, è tornato a essere un fattore. Orientativamente dovrebbero essere 10mila gli spettatori sugli spalti, con la curva Sud pronta a offrire un colpo d'occhio eccezionale.

Mister Raffaele recupererà Capomaggio, mentre per De Boer se ne riparlerà probabilmente per il match di Altamura. Non mancheranno le novità di formazione, visto che Cabianca scalpita e potrebbe essere una soluzione valida anche per la corsia di destra. In avanti possibile turno di riposo per Liguori, con Ferraris alle spalle di Inglese e Ferrari.

Sezione: Primo Piano / Data: Mer 05 novembre 2025 alle 19:00
Autore: Gaetano Ferraiuolo
vedi letture
Gaetano Ferraiuolo
autore
Gaetano Ferraiuolo
Caporedattore dal 2024
Print