Salernitana in versione dottor Dottor Jekyll e Mister Hyde. Perchè la stessa squadra capace di battere big del calibro di Sampdoria, Palermo e Cremonese mettendo in grossa difficoltà Sassuolo, Pisa e Spezia all'Arechi è stata capace di prendere tre gol da una Carrarese che sarebbe eufemistico definire modesta. I 90 minuti di domenica scorsa hanno fatto riemergere problematiche palesi, quella famosa e proverbiale polvere che era stata messa sotto il tappeto nelle settimane precedenti perchè in fondo i risultati davano ragione a Breda ed era giusto darsi un pizzico sulla pancia. Tuttavia i dubbi sulla gestione dello storico capitano iniziano ad essere tanti. A partire dall'aspetto tecnico-tattico: centrocampo troppo lento, Tongya ancora mezzala, calciatori di talento in panchina e una squadra quasi completamente incapace di costruire occasioni da gol. Senza dimenticare le convocazioni ballerine, con gente che passa dalla tribuna al campo - e viceversa - nell'arco di sette giorni: come può, un gruppo, trovare una propria identità se non c'è chiarezza nè equilibrio nelle scelte? Ma è soprattutto l'aspetto psicologico che preoccupa, è evidente che la fatidica scossa non ci sia stata. Con la Cremonese avremmo perso in modo netto senza un Christensen in formato super, a Pisa i granata hanno pensato soltanto a difendersi pur giocando in superiorità numerica per 80 minuti, col Brescia è bastato un gol annullato all'avversario per rivedere i vecchi fantasmi accontentandosi dello 0-0 senza osare.
A Carrara, poi, una Salernitana impacciata, lenta, poco reattiva, surclassata da giocatori che in parte non sarebbero titolari nemmeno in serie C, ma che hanno messo in campo quella garra che è mancata alla Bersagliera. Eppure c'era tutto per ingranare la quinta: uno stadio per metà salernitano, toscani reduci da cinque sconfitte di fila e senza tre titolari e quei piacevoli problemi d'abbondanza che hanno consentito a Breda di scegliere in tutti i reparti contrariamente a quanto accadeva ai suoi predecessori. Contro il Frosinone ci aspettiamo una Salernitana metaforicamente parlando col sangue agli occhi o con l'occhio della tigre se preferite, che faccia capire agli avversari sin dagli spogliatoi che a Salerno non si passa. Ma una rosa composta per lo più da gente giovane, in prestito o a fine carriera ha nel suo DNA la "cazzimma" che invochiamo da tempo? Riflessione poi sul riavvicinamento di Iervolino. Ben vengano le sue dichiarazioni dopo mesi di assordante e ingiustificato silenzio, fa piacere rivederlo al fianco della squadra e la classifica relativa al monte ingaggi certifica che non sono mancati gli investimenti. E abbiamo sempre detto che Sabatini, Petrachi e De Sanctis, con errori a ripetizione, hanno influito sul suo calo d'entusiasmo e sulla scelta di chiudere i cordoni della borsa nell'ultimo biennio. Tuttavia sarebbe stato più utile incontrare tutti i giornalisti, e magari anche qualche esponente della tifoseria, per un confronto costruttivo e per poter rispondere a qualche domanda un tantino più scomoda e non concordata.
Mettiamola così: è un primo passo. L'auspicio è che la paura di retrocedere e la civiltà con cui la piazza sta vivendo il peggior biennio della nostra storia lo possano spingere a dimostrare con i fatti la voglia di ripartire, ma con investimenti concreti e la voglia di riportare il club dove è stato preso con bilancio in attivo a costo irrisorio rispetto al reale valore. Certo, parlare di futuro e di sogno serie A in questo momento così delicato sembra utopistico. La paura di fare il doppio salto all'indietro è ben presente nel cuore e nella mente di ciascuno di noi e il sottoscritto aveva lanciato questo campanello d'allarme addirittura a marzo, quando era palese che regnasse sovrana la confusione e si pensava alla Brera Holdings, a Liverani e alle liti a mezzo stampa con Inzaghi piuttosto che riprogrammare da subito un'immediata risalita come ha fatto il Sassuolo. In chiusura. E' vero che, per una piazza come Salerno, 12-13mila spettatori con prezzi così bassi e una gara decisiva è dato irrisorio. Ma, a pensarci bene e vedendola con obiettività, è un numero anche eccessivo se ripensiamo alle varie tappe di questi 24 mesi sportivamente parlando imbarazzanti e con un unico, grande responsabile. Pensare che, dopo aver visto San Siro e l'Olimpico grazie a Lotito, Mezzaroma e Fabiani, oggi si festeggerà (nella migliore delle ipotesi) una salvezza a scapito di Carrarese, Cittadella e Sudtirol fa storcere il naso. Ma immaginate che dramma sportivo sarebbe ritrovarsi a prendere il pullman numero 4 per andare a fare le trasferte. Ah Iervolino, che disastro!
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 23:30 Saracinesca Christensen, la Salernitana ha un portiere si categoria
- 23:00 Vietato caricare troppo gara sulla carta impari. Una malaugurata sconfitta potrebbe essere indolore
- 22:30 Aumenti di capitale e ricavi aziendali, la situazione della Salernitana dopo l'ultimo anno di A
- 22:00 Salernitana e tifosi diversamente abili: tante polemiche sul web, abolire il criterio delle prenotazioni
- 21:30 Qui Palermo - Rebus modulo contro la Salernitana
- 21:00 Salernitana: Bronn vice-Amatucci? In nazionale e col Servette ha giocato anche a centrocampo
- 20:30 L'analisi del cammino della Salernitana. Del Modena il calendario più difficile
- 20:00 Salernitana in modalità 7%: a quota 43 potrebbe esserci la salvezza diretta
- 19:30 Salernitana, il report dell'allenamento: tornano in gruppo Caligara e Jaroszynski, assenti i nazionali
- 19:00 Salernitana-Palermo, il dato aggiornato della prevendita: impennata e tanti appelli sul web
- 18:30 Nazionali attesi a Salerno, per Breda problemi di abbondanza. Caligara verso la convocazione
- 18:00 Di Napoli: "Tifo non è mai mancato, ora tocca esclusivamente ai calciatori"
- 17:30 Come all'andata: la Salernitana cerca il terzo clean sheet di fila. Ma occhio alle diffide
- 17:00 Salernitana, Wlodarczyk a segno in nazionale: il giovane polacco vuole una chance anche in granata
- 16:30 Di Marzio: "La piazza ti volta le spalle solo se non dai segnali e non ci metti la faccia"
- 16:00 Salernitana, Breda ritrova i nazionali e spera in Caligara
- 15:30 C'è l'ok per i tifosi del Palermo all'Arechi, ma con limitazioni: il comunicato
- 15:00 Salernitana, unità e scaramanzia: possibile un nuovo allenamento a porte aperte
- 14:30 Salernitana Femminile sconfitta dalla Roma. Coach De Risi: "Pagati i pochi errori ma usciamo a testa alta"
- 14:00 Prevendita, al via la fase due: si parte da 7600 spettatori. Si raccolgono adesioni in scuole e scuole calcio
- 13:30 Salernitana-Palermo, potrebbe essere decisivo il secondo tempo
- 13:00 Salernitana, la spinta dell'Arechi per battere il Palermo
- 12:30 Amatucci: "Posso migliorare ancora. Sogno la A con la Fiorentina ma prima voglio salvare la Salernitana"
- 12:00 Salernitana a caccia di punti salvezza, Raimondo scalpita ma Breda non cambia modulo
- 11:30 Salvatore Esposito: "Daniele Verde è il migliore in B a calciare le punizioni"
- 11:00 Qui Palermo - Dionisi con la Salernitana può rilanciare Segre e Lund dal primo minuto
- 10:30 Candreva: "Smettere è stata una scelta difficile ma sono contento di ciò che ho fatto, dove ho giocato ho lasciato bei ricordi"
- 10:03 Segui TuttoSalernitana.com sui social: Facebook, Instagram, Twitter, Telegram, You Tube e Tik Tok
- 10:00 Corriere dello Sport: "Salernitana, quota salvezza: i conti di Breda"
- 09:59 Ora siamo siamo anche su Telegram!
- 09:30 Granata in Nazionale - Bronn in campo in un ruolo inedito, oggi tocca a Wlodarczyk
- 09:00 Amatucci: "La palla pesa ma serve coraggio. Non sono pentito della scelta di Salerno, gioco in una piazza importante"
- 08:30 Accadde Oggi - Vittoria a Francavilla al Mare davanti a 6 mila tifosi granata
- 08:00 Salernitana-Palermo, il bilancio dei precedenti arride ai granata
- 07:00 La Gazzetta dello Sport - Tudor e a capo
- 00:00 Un finale di stagione di certezze per ripartire alla grande l'anno prossimo: il momento dei singoli granata
- 23:30 NewsSalernitana, quante resurrezioni lontano da Salerno: zero nostalgia
- 23:00 Mercato di gennaio, ad oggi flop inaspettati: Raimondo in difficoltà, Caligara non pervenuto
- 22:30 Breda prova la coppia d'attacco Verde-Raimondo. Wlodarczyk verso la convocazione
- 22:00 Breda, confronto con Raimondo. Approccio pessimo, ma ci sono colpe anche del ds
- 21:30 Un progetto triennale, ma senza giocatori di proprietà. A giugno ennesima rivoluzione
- 21:00 Salernitana, ora otto finali: col Palermo la prima
- 20:30 Curiosità: Stojanovic con la Nazionale gioca da esterno offensivo. Ipotesi per Breda?
- 20:00 Il flop della Nazionale di Gravina. Quello che vedeva nella multiproprietà e nella Salernitana il problema del calcio italiano
- 19:30 Salernitana, c'è già una prima idea per il post Valentini: si tratta di Giacchetta
- 19:00 Come negli anni più difficili: il fattore Arechi per compiere l'impresa. Al Menti senza tifosi
- 18:30 Salernitana-Palermo, il primo dato della prevendita: già superata quota 7 mila
- 17:30 Attualità, storia, interviste, foto d'epoca, poster: nasce il primo almanacco della storia granata
- 17:00 Salernitana, si attendono i gol di Cerri e Raimondo
- 16:30 Salernitana-Palermo è Davide contro Golia. Gap tecnico evidente, ma c'è il dodicesimo uomo
- 16:00 Salernitana, Bronn potrebbe cambiare posizione nella sfida col Palermo
- 15:30 Pontecagnano feudo granata. Club e attività commerciali trasmettono senso d'appartenenza
- 15:00 Salernitana, riparte la rincorsa salvezza: confermare i numeri difensivi e migliorare quelli offensivi
- 14:30 Salernitana, attesa per il rientro di Lochoshvili
- 14:00 Esclusiva TSSalernitana soddisfatta di Christensen: a giugno si parlerà con la Fiorentina
- 13:30 Palermo, Audero suona la carica: "Puntiamo al miglior piazzamento possibile nei playoff"
- 13:00 Salernitana, domani la ripresa: da valutare Caligara, col Palermo torna Bronn
- 12:30 Salernitana, nessun bomber ma tanti calciatori a segno
- 12:00 Salernitana, la situazione dei prestiti: poche riconferme anche in caso di salvezza