L’Atalanta di Gasperini, realtà consolidata nel calcio che conta in Italia e in Europa, non ha avuto un inizio entusiasmante, racimolando solo 4 punti nelle prime tre partite. Una vittoria al fotofinish contro il Sassuolo, uno scialbo 0a0 in casa col Bologna e una sconfitta inaspettata con la Fiorentina, sempre davanti al proprio pubblico, hanno lasciato sorpresi un po' tutti, tifosi e addetti ai lavori, che si aspettavano forse una partenza lanciata come quella dello scorso anno. La squadra ha cambiato poco, anzi nulla, inserendo alcune pedine chiave per colmare le partenze di Romero e Gollini, entrambi sbarcati all’estero. Sono stati scelti Musso e Demiral, ai quali si sono aggiunti Koopmeiners per rimpinguare il centrocampo, Lovato per la difesa e Zappacosta per gli esterni, considerato anche il fermo forzato di Hateboer. In attacco il Gasp punta forte su Piccoli, al rientro dal prestito allo Spezia, preferito a Lammers lasciato partire destinazione Eintracht Francoforte.
IL CREDO TATTICO DI GIAN PIERO GASPERINI
Da calciatore ricopriva il ruolo di centrocampista centrale, sempre al centro dell’azione: questo gli ha permesso evidentemente di sviluppare idee tattiche e di gioco che ha provato da sempre a replicare nelle sue esperienze, quali Crotone, Genoa, Palermo e Atalanta. Fermo credente della difesa a tre e delle marcature a uomo, ama giocare con un offensivo 3-4-2-1, che in fase di possesso palla si trasforma in un 3-2-4-1, con i due esterni come ali offensive, aumentando cosi la densità in attacco. Spesso gli piace cambiare la tattica offensiva, passando ad un trequartista dietro due punte o addirittura ad un tridente puro. Il suo credo è fatto di possesso palla, velocità e gioco aggressivo.
COME GIOCA L’ATALANTA
In fase di possesso, quindi per la maggior parte della gara, uno dei due giocatori offensivi a supporto della punta si abbassa sempre sulla linea dei centrocampisti, pronto a ricevere palla ed innescare la verticalizzazione. Abbassandosi fino alla mediana tira con se l’eventuale marcatura, per creare spazio per l’inserimento degli esterni. La costruzione di gioco avviene perlopiù dal basso, dove i difensori a turno, ricevendo palla dal portiere, servono uno dei due centrocampisti centrali che arretrano a ridosso della difesa. Nel caso di poco spazio per i centrali di centrocampo, il difensore in possesso di palla lancia direttamente sull’esterno, abili a muoversi rapidamente e liberare la posizione. Gli esterni attaccano la profondità e dialogano spesso con i centrali di centrocampo o direttamente con la prima punta che a volte scende di giri per favorire l’inserimento dei due trequartisti. Se l’attacco arriva invece dall’esterno, le ali bergamasche crossano a ripetizione durante tutto il match, preferendo quasi sempre cross tesi e a mezz’altezza, per tagliare la difesa avversaria, con l’inserimento sistematico dell’esterno opposto, bravo a chiudere l’azione sia di testa che di piede (si vedano gli undici gol di Gosens dello scorso anno). In caso di recupero palla, il calciatore autore del break positivo cerca subito la verticalizzazione verso la punta o gli esterni.
In fase di non possesso, il modulo offensivo della Dea si trasforma in un blindato 5-3-2 con gli esterni che diventano terzini e uno dei due centrali che si abbassa fino a diventare un libero aggiunto. La fase di non possesso è caratterizzata da una forte aggressività e da marcature ad uomo molto stringenti: ecco perché tutti i difensori atalantini sono calciatori dotati di grandi doti atletiche. Le transizioni negative sono molto frequenti e spesso il “ritirata” dettato del tecnico non è svolto propriamente a dovere.
PRO E CONTRO DEGLI OROBICI
Sicuramente il principale aspetto positivo della macchina da guerra del Gasp è la fase offensiva, dove si registra una densità ed una capacità di non dare punti di riferimento davvero impressionanti. A questo si aggiunge la grande duttilità dei suoi interpreti, in grado di ricoprire ruoli e personalizzare i compiti secondo quanto dettato dal tecnico piemontese. Pessina e Pasalic davanti alla difesa, così come Malinovski terminale offensivo, sono solo alcune della varianti inattese della Dea.
Il principale punto debole è la controffensiva: in caso di transizione negativa con perdita del possesso palla o di contropiede rapido, la squadra spesso non riesce a ricompattarsi in tempo e lascia i tre centrali difensivi all’uno-contro-uno o addirittura in inferiorità numerica. Proprio perché anche i centrali di centrocampo accompagnano l’azione, nel caso uno dei due perda palla, la squadra è sbilanciata e non in grado di gestire una controffensiva rapida. Non a caso l’Atalanta, tra le sette sorelle del campionato, è quasi sempre quella che segna di più ma subisce anche di più.
LA CHIAVE DI LETTURA
Il turn over che Gasperini intende attuare, unitamente alle assenze di Muriel e De Roon, può sicuramente giovare alle scelte di mister Castori che si troverà di fronte con molta probabilità un’Atalanta non al 100%. Occhio però alle riserve che andranno in campo: Gasp è bravo a valorizzare giovani e scommesse come pochi allenatori e riesce sempre a tirare fuori il meglio da tutti i suoi interpreti. Ad ogni modo il 3-4-2-1 atalantino è l’antitesi di quello castoriano, che soffrirà dunque molto la potenza di fuoco sugli esterni da parte di Gosens e Maehle. La partita della Salernitana, qualunque sia il modulo scelto dal tecnico marchigiano, dovrà essere una partita di contenimento e di ripartenze, sfruttando tutte le transizioni negative che possano far saltare i meccanismi difensivi di Gasperini. Sarebbe preferibile optare per due linee da quattro con un più coperto 4-4-2 per assicura protezione agli esterni, dopo la lezione di Torino. Bonazzoli e Ribery, nella ripresa, dovranno cercare di puntare uno-contro-uno quante più volte è possibile i centrali nerazzurri, molto fallosi e impetuosi, anche al fine di ottenere calci piazzati interessanti dalla trequarti in su. Occhi puntati su tutti, ma soprattutto su Ilicic: se titolare sarebbe opportuna una marcatura ad uomo di un centrale di centrocampo, per togliergli spazio e tempo di pensiero.
Altre notizie - Esclusive TS
Altre notizie
- 23:00 Provincia sempre più granata, ecco una nuova iniziativa: "Sempre al fianco della Salernitana"
- 22:30 Serie C Girone C: pareggio nel derby tra Cavese e Giugliano: la classifica aggiornata
- 22:00 MercatoSalernitana e mercato, chiesto uno sforzo alla società: i due nomi sul taccuino del ds
- 21:30 Salernitana-Atalanta U23, la scheda dell'arbitro Pezzopane: prima direzione coi granata, seconda coi bergamaschi
- 21:00 Salernitana subito in campo per preparare la sfida con l'Atalanta, domani è già rifinitura: ecco le ultime
- 20:30 Salernitana, la gente chiede il cuore e non lo spettacolo. Siamo sulla buona strada
- 20:00 Nuovo Arechi, si accelera. Le ultime sull'incontro tra Regione e Salernitana
- 19:30 Salernitana, sfatato un tabù che durava da 55 anni
- 19:00 Un Arechi così conta quanto i gol di Inglese e le parate di Donnarumma
- 18:34 Serie C Girone C, la designazione arbitrale di Salernitana-Atalanta U23
- 18:30 Tre vittorie su tre con una squadra tutta nuova: cosa chiedere di più? Ma i primi tempi...
- 18:00 Piantedosi, guarda quella curva! Una tifoseria del genere è un vanto per il calcio, altro che divieti...
- 17:30 Raffaele tra gioia e consapevolezza: "C'è tanto da migliorare, ma che cuore questa Salernitana!"
- 17:00 Salernitana, punti pesanti in un periodo poco brillante
- 16:30 Salernitana-Sorrento, caos all'ingresso sugli spalti per i tifosi granata
- 16:00 Salernitana le pedine al posto giusto: il portiere para, il centrocampo assiste e l'attacco segna
- 15:30 Salernitana, tra errori e carattere: notte magica all'Arechi, ma la strada è ancora lunga
- 15:00 Salernitana, la panchina lunga fa la differenza
- 14:30 Atalanta U23, Bocchetti: "Sono curioso di vedere come rispondono i ragazzi che hanno giocato meno"
- 13:30 Salernitana-Sorrento, striscioni polemici per le due tifoserie
- 13:00 Salernitana, la difesa è ancora in affanno ma...
- 12:30 Salernitana: secondo gol consecutivo per Inglese, sempre più vicino a un traguardo
- 12:00 Salernitana, due calciatori in dubbio per la partita di mercoledì
- 11:45 Varone: "Abbiamo riscritto il finale con grinta e cuore, il pubblico con noi non ha mai smesso di crederci"
- 11:30 Reazioni social, Tascone: "La prima volta non si scorda mai. Avanti così tutti insieme"
- 11:15 Quirini sui social: "Atmosfera incredibile e tre punti, avanti così"
- 11:00 Esclusiva TSSalernitana, le ultime sull'infortunio di Liguori
- 10:30 Sorrento, Sabbatani: "Le qualità della Salernitana sono uscite fuori anche grazie ai cambi. Ci prendiamo la prestazione"
- 10:00 Ubani: "Orgoglioso della squadra, emozione incredibile giocare davanti ai nostri tifosi"
- 09:30 Gazzetta dello Sport: "Salernitana col brivido. Donnarumma para un rigore nel recupero"
- 09:00 [VIDEO] Salernitana-Sorrento: gli highlights del match
- 08:30 Accadde Oggi - Successo sul Frosinone e primo posto in classifica
- 08:18 Photogallery[Photogallery] - Salernitana-Sorrento, ecco alcuni scatti del match
- 08:00 Salernitana, un clima bellissimo sotto lo sguardo di Danilo Iervolino
- 00:34 Esclusiva TSSalernitana e mercato degli svincolati, arriva un importante aggiornamento
- 00:00 Rimonta da sogno in un Arechi da applausi. Ma non si può sempre andare in svantaggio: si rifletta sul modulo
- 23:33 Quirini: "Dopo l'1-1 spinta enorme del pubblico, non mi aspettavo una curva così piena"
- 23:26 Raffaele: "Messo alle corde il Sorrento nella ripresa, vinto anche grazie all'aiuto del pubblico"
- 23:24 Donnarumma: "Quel rigore l'ho parato insieme alla curva. Bravi a non mollare, dobbiamo migliorare in fretta"
- 23:12 Quirini: "All'inizio eravamo contratti, meglio nella ripresa. Poche piazze come Salerno"
- 23:02 Sorrento, Conte: "Meritavamo almeno il pareggio, non è da tutti far fare 5 parate a Donnarumma"
- 22:37 Classifica Serie C Girone C: Salernitana in vetta con Benevento e Catania
- 22:35 Pagelle: ottimo impatto di Knezovic, primo tempo da incubo per Coppolaro. Super Donnarumma
- 22:34 La Salernitana vince ancora in rimonta e aggancia la vetta, Sorrento battuto 2-1: cronaca e tabellino
- 22:10 Primo pianoLIVE TS - Salernitana-Sorrento: fischio finale, i granata vincono ancora in rimonta
- 19:30 Primo pianoLIVE - Salernitana-Sorrento, le formazioni ufficiali
- 19:27 Serie C Girone C: il Trapani batte la Casertana e cancella il segno meno in classifica
- 19:00 Le ultime dai campi: tre dubbi per Raffaele, Sorrento tutt'altro che difensivo
- 18:30 Salernitana d'attacco per prendersi il primato in un Arechi da serie A
- 18:00 Critiche, malumori, spaccature. Ma quando si avvicina la partita il clima è sempre magico...
- 17:30 Serie C Girone C: pesante sconfitta del Catania, pari per l'Atalanta U23
- 17:00 Salernitana e una rosa da gestire: turnover nelle prossime gare?
- 16:30 12mila spettatori, boom abbonati, nuovi club: Salerno, sei straordinaria
- 16:00 Salernitana, approccio giusto e concentrazione per 90 minuti per vendicare la gara di Coppa
- 15:30 Salernitana, prenditi il primato e goditi la miglior tifoseria della C
- 15:00 Salernitana, tante gare ravvicinate ma pensare partita dopo partita
- 14:30 Salernitana-Sorrento, un derby per obiettivi diversi
- 14:00 Salernitana, campagna abbonamenti verso la conclusione. Il dato aggiornato, stop alle 20:30
- 13:30 Nuovi sponsor per la Salernitana: "Partnership per dimostrare che siamo innamorati e vicini a questi colori"