E 'il ds dell Cavese Vincenzo De Liguori, al quotidiano La Città, a presentare il derby in programma domenica pomeriggio allo stadio Arechi tra la sua squadra e la capolista Salernitana:

Vittoria a Monopoli, crisi alle spalle?

"Grande successo, meritato. I ragazzi nelle prime cinque gare hanno fatto benissimo e non hanno raccolto quanto dovuto, solo col Latina c'è stato uno scivolone inatteso. A Monopoli è scattata la scintilla, senza cattiveria agonistica non si vince. Ma ai calciatori non posso dire niente, per l'intensità che mettono negli allenamenti e per quello che esprimono. Non avevo dubbi, ora è necessario mantenere alta la concentrazione. Percepisco un rapporto di simbiosi col mister. Lavoriamo tutti per la Cavese 24 ore al giorno, sapendo di essere sempre in discussione e che il destino è legato ai risultati. A noi interessa avere la coscienza pulita, ho puntato sugli uomini prima ancora che sui professionisti".

Ora la Salernitana...

"Sappiamo di affrontare una delle più forti in assoluto, assieme a Catania e Benevento. Andremo lì a fare la nostra gara con umiltà e con la massima concentrazione, non faccio il mago e non so cosa accadrà ma state certi che daremo tutto".

Derby senza tifosi ospiti, sarà così anche al ritorno. Quanto vi sentite penalizzati?

"Questo modus operandi sta invalidando il gusto del calcio, i tifosi amano andare in trasferta e queste penalizzazioni fanno male. E' una follia non portare la gente nei settori ospiti, capisco l'ordine pubblico ma sono cose che lasciano l'amaro in bocca".

Partita speciale per Gerardo Fusco...

"E' un ragazzo nel quale credo tantissimo. E' un giovane che va inserito piano piano, ma sono convinto che nella sua carriera calcistica potrà fare un buon percorso. Sarà molto emozionato: il papà ha un vissuto importante a Salerno, è un tifoso della Salernitana, è cresciuto lì, è legato alla città".

Salernitana competitiva quando attacca, male la difesa. Ve la giocherete a viso aperto o penserete anzitutto a non perdere?

"Faremo una gara attenta, ma questo non vuol dire soltanto difendersi. Studiando le avversarie si notano i punti deboli. Quelli della Salernitana sono pochissimi, noi proveremo a sfruttarli. Certo, si affrontano due squadre con obiettivi diversi. Non vogliamo prendere schiaffi, spero di vedere una Cavese più consapevole dei propri mezzi. Poi sarà come sempre il rettangolo verde a emettere il verdetto".

A Salerno dicono che i derby sentiti sono altri, lì il patron ha parlato di data cerchiata in rosso. Gruppo carico o si rischia di trasmettere pressioni?

"Sono gare che si preparano da sole, quando giocavo aspettavo sempre i derby. Non so cosa pensino i loro tifosi, ma qui la partita la attendono da anni. Purtroppo non hanno concesso alla nostra gente di esserci e di godersi una gara speciale, veramente un peccato. Mi dispiace per loro, faremo di tutto per onorare la maglia che rappresentiamo".

Classifica non buona, ma segnali di crescita...

"L'obiettivo è e resterà la salvezza, arrivasse anche all'ultimo secondo della trentottesima giornata. E' ovvio che la vittoria di Monopoli ci dà consapevolezza, ribadisco che siamo in credito con la fortuna e che ci manca qualche punto in classifica. Alla fine si compensa tutto e ci riprenderemo quello che abbiamo perso".

Oltre a Fusco c'è anche Fella...

"Ci tiene tantissimo a questa partita, lo ha detto da quando è finito il campionato scorso e la Salernitana è retrocessa. Contestualmente dico che sono felicissimo per Sorrentino, ha enormi potenzialità e può ambire ancora alla serie B".

Quanto finisce il derby?

"Il risultato lascia il tempo che trova, sarà relativo rispetto alla voglia di vedere una grande Cavese che superi l'esame di maturità".

Sezione: News / Data: Mer 01 ottobre 2025 alle 15:30
Autore: Gaetano Ferraiuolo
vedi letture
Print