Un gol pesante quello arrivato al quinto minuto di recupero sul campo del Casarano, che ha evitato la seconda sconfitta consecutiva che avrebbe potuto essere dura da digerire e che avrebbe fatto scivolare la Salernitana al secondo posto. Un gol su azione manovrata e non sulla classifica palla buttata in area come capita quasi sempre nei minuti finali. Un cross al bacio dell'esterno sinistro Luca Villa, raccolto sul secondo palo dall'inserimento dell'esterno destro per il più classico dei gol del modulo 3-5-2.

Un esterno al cross per quello opposto che va a chiudere l'azione. Villa è ormai un fattore per questa squadra, dal suo piede nascono cross deliziosi e precisi, fatti con i giri giusti. Ha già messo a referto ben quattro assist, di cui tre da cross dalla fascia sinistra. E non è un caso che dei 13 gol fatti finora, cinque sono stati realizzati di testa. Villa è finora il miglior giocatore per rendimento e costanza ed è una spina nel fianco quando gioca da esterno sinistro ma lo stesso discorso può valere anche per Quirini dalla parte opposta.

Provato anche da mezzala, l'ex Milan dà il meglio di se quando schierato esterno destro ed è giocando in quella posizione che ha trovato il primo gol con la maglia granata. Aveva segnato anche all'esordio contro il Sorrento, gol poi annullato per fuorigioco, dimostrando ancora una volta di essere un esterno col vizio del gol, dopo gli otto gol dello scorso anno e quello segnato anche ad agosto prima di giungere a Salerno. Anche Villa ha già segnato, a Cosenza, partendo anche lui da destra e Anastasio si è procurato il rigore che ha sbloccato poi il match con i pugliesi. Esterni quindi fondamentali in questa prima parte di stagione della Salernitana, che vuole ora dare continuità al pari di Casarano per confermarsi ancora in vetta. 

Sezione: Primo Piano / Data: Mar 30 settembre 2025 alle 16:00
Autore: Lorenzo Portanova
vedi letture
Print