Il restyling di Arechi Volpe è di competenza dell’Agenzia Regionale Universiadi per lo Sport. E stamattina con l’ingegnere Flavio De Martino, direttore generale dell’Arus, si è parlato anche della candidatura dello stadio di Salerno per Euro 2032:

“Sarà uno stadio moderno ed ecosostenibile – ha detto l’ingegnere De Martino -. L’intera copertura avrà i pannelli fotovoltaici che produrrà energia per l’impianto durante gli eventi ma che sarà a disposizione di tutta la città negli altri giorni della settimana. Avremo un unico anello come gli stadi inglese. La demolizione dell’anello inferiore consentirà di avere nuovi spazi, per il Museo della Salernitana ed attività commerciali. Si andranno a chiudere i 4 angoli dove ci sono spazi vuoti, quindi si andranno a recuperare spettatori per un impianto che avrà una capienza superiore ai 30 mila posti”.

“L’Arechi è uno dei 12 stadi su cui Uefa e Figc stanno ragionando. Deve essere presentato alla Uefa nei prossimi mesi un dossier non solo sulla parte progettuale, ma dedicata alla città, alla capacità di ospitare un evento del genere, in tema di mobilità, ricettività, turismo. Un dossier completo su cui poi la Uefa si andrà ad esprimere. L’Uefa chiede entro giugno 2026 i progetti preliminari degli stadi, noi siamo già ai lavori”.

Sezione: News / Data: Ven 21 novembre 2025 alle 21:30 / Fonte: salernonotizie
Autore: Lorenzo Portanova
vedi letture
Lorenzo Portanova
autore
Lorenzo Portanova
Caporedattore dal 2023
Print