La curva Sud Siberiano, attraverso un lungo e appassionato post pubblicato sulle pagine Facebook dei vari gruppi ultras, ha voluto ringraziare chi ha reso possibile la realizzazione di un'opera d'arte popolare. È stato pubblicato anche un video che contiene le immagini dei preparativi - dal bozzetto alla pitturazione, dalle birre consumate ai teloni caricati sulle spalle e poi la paura, lo sgomento, l'esplosione di gioia.

"Dieci giorni di carta, vernice e preparativi per una coreografia da regalare a Salerno e alla Salernitana: braccia, mani, cuori, un fiume di passione e di generosa collaborazione! Dietro l'ultimo atto, l'ultimo film (e che film!), l'ultimo ciak di questa indimenticabile stagione non ci sono soltanto gli ultras della Curva Sud Siberiano, ma tutti i salernitani, la nostra Salernitana e la sua gloriosa storia. Volevamo raccontare cosa custodiamo nel cuore e cosa vedono i nostri occhi, ogni volta. Abbiamo assemblato pezzi di cuore, gocce di memoria, momenti di gloria, la storia dei nonni, di padri e figli, le sequenze dell'epopea granata, rimontando tutto e riattualizzandolo come in una pellicola. Nessuno vede ciò che sento ma lo si può vedere tutti insieme, se l'amore di ciascuno diventa passione collettiva e opera popolare. C'era l'idea ma bisognava attuarla: abbiamo invitato tutti a contribuire in ogni modo e la risposta di tutti è stata un sì incondizionato. La data resterà scolpita nella roccia: il 22 maggio è romanzo, è epica, è storia popolare, la storiA di Salerno. Grazie a tutti voi, che avete reso questa notte speciale, la notte dei miracoli. Fermare gli occhi un istante e poi sparare in mezzo al cielo il tuo destino... Per ogni sogno calpestato ogni volta che hai creduto... in quel sudore che ora bagna la tua schiena. Avanti Salerno, avanti Salernitana: Macte Animo".

Sezione: News / Data: Gio 26 maggio 2022 alle 21:30 / Fonte: il Mattino
Autore: TS Redazione
vedi letture
Print