24-10 - Chi si aspettava buone notizie sul fronte trasferta a Roma rischia di restare deluso. Anzi, le cose potrebbero addirittura peggiorare. Dalla Capitale rimbalza con insistenza una voce secondo cui il Questore, valutato quanto accaduto l'anno scorso, sia pronto ad emettere una nota ufficiale in cui non solo conferma la volontà di vietare la vendita dei tagliandi ai non possessori della tessera del tifoso, ma anche di ridurre ulteriormente la capienza. Ora come ora, dai 5500 dell'anno scorso, si è passati a 2800 ma l'idea è quella di non far partire da Salerno più di 650 persone. Sono voci ovviamente tutte da confermare e da prendere con le molle, ma la torcida granata è in fermento. Al punto che decisioni così nette potrebbero spingere tutti a restare a casa in segno di protesta. Qualcuno, sul web, rimarca che "evidentemente sanno che sarebbe come giocare in casa, visto che l'anno scorso si sentivano solo  i nostri tifosi". Ed è vero. Naturalmente si spera che a ritorno, nel caso, vengano attuate le stesse misure restrittive.

Aggiornamento ore 23: non ci sono ancora grosse novità rispetto alla decisione delle autorità competenti di negare la trasferta di Roma ai tifosi della Salernitana sprovvisti di tessera. Considerando che l'anno scorso il comportamento dei seimila presenti fu esemplare e che furono alcuni supporter laziali a mettere a repentaglio l'incolumità degli ospiti, vien da chiedersi da cosa sia scaturita questa decisione sorprendente. I gruppi organizzati e la Sud continuano ad organizzare la trasferta e a raccogliere adesioni. La speranza è che ci possa essere un passo indietro.

Dall'esodo di massa della passata stagione alle restrizioni che potrebbero frenare i supporter granata. Se l'anno scorso partirono in seimila alla volta di Roma lasciando a bocca aperta l'intera Italia calcistica, per la gara in programma il prossimo 30 ottobre non arrivano buone notizie per i tifosi della Salernitana. Alle intemperanze dei laziali, protagonisti in negativo di gesti delinquenziali a danno di un gruppo di sostenitori campani, il GOS risponde con restrizioni destinate a far discutere: "appena" 2800 i tagliandi a disposizione per il settore ospiti, aperto soltanto ai possessori della Granata Card. Schedatura contro la quale da tempo si battono gli ultras della Sud. A questo punto, salvo ripensamenti, potrebbe esserci una risposta tiepida della torcida granata che, attraverso alcuni esponenti della tifoseria organizzata, potrebbe prendere contatto con la Questura di Roma per avviare un dialogo costruttivo. Se ne saprà di più tra lunedì e martedì, ad oggi i fatti stanno così. E si rischia il minimo stagionale in campo esterno.

Sezione: News / Data: Lun 24 ottobre 2022 alle 23:00
Autore: Gaetano Ferraiuolo
vedi letture
Print