Si preannuncia una sfida imperdibile domenica prossima al Massimino, dove Catania e Salernitana si affronteranno in un confronto tra le grandi protagoniste del campionato. Da un lato quella che è, per distacco, la rosa più forte del girone, dall'altro un grande gruppo che sta meritando il primo posto in classifica. L' inizio di un duello che potrebbe protrarsi fino al termine della stagione. Dopo nove giornate sia i granata che gli etnei stanno dimostrando di essere competitivi quantomeno per un nobile piazzamento playoff, occupando rispettivamente il primo e il terzo posto e brillando anche nelle statistiche di squadra.

La formazione guidata da Toscano può vantare la miglior difesa del campionato, avendo subito appena cinque gol (con una media di 0,56 reti a partita), mentre la squadra di Raffaele ha incassato il doppio, dieci reti in nove giornate (media di 1,11 a partita), piazzandosi sesta in questa graduatoria. Sul fronte offensivo, il Catania ha segnato 18 gol, con una media tonda di 2 reti a gara, leggermente meglio rispetto alla Salernitana, che ha messo a segno 16 reti (media di 1,78 ogni 90 minuti). Solo il Casarano, autore di 19 gol, ha superato il Catania in ambito realizzativo, mentre oltre alla formazione granata troviamo comunque sopra quella rossoblù anche Crotone (18 reti) e Benevento (17). Il Catania arriva al big match forte di un ruolino di marcia quasi impeccabile al Massimino: 10 punti conquistati in casa grazie a tre vittorie e un pareggio nelle quattro partite giocate finora. Solo il Benevento ha fatto meglio con quattro successi consecutivi tra le mura amiche del Vigorito.

La Salernitana, d’altro canto, si presenta con un rendimento impressionante lontano dall'Arechi: nelle quattro gare esterne fin qui disputate, i granata hanno collezionato 10 punti, frutto delle vittorie contro Cosenza, Giugliano e Monopoli, oltre al pareggio ottenuto sul campo del Casarano. Una costanza che la colloca, insieme al Crotone, tra le migliori squadre in trasferta di questa stagione.

Sezione: Primo Piano / Data: Gio 16 ottobre 2025 alle 18:00
Autore: Gaetano Ferraiuolo
vedi letture
Print