Seconda partita consecutiva in trasferta per la Salernitana di mister Raffaele, reduce dalla vittoria per 1-0 sul campo del Monopoli. I granata viaggiano a ritmi elevati, hanno ottenuto 22 punti in otto partite, cosa mai capitata dal dopoguerra ad oggi dal club campano. Contro il Catania sarà un vero e proprio big match, tra la prima e la terza della classifica, due delle squadre accreditate per la vittoria finale. Nel mirino un altro risultato quasi storico, quello della doppia vittoria esterna consecutiva, cosa capitata solo tre volte, l'ultima però di recente.

Nel primo dei tre campionati di Serie A, la Salernitana allenata da Davide Nicola ha vinto 2-1 sul campo della Sampdoria (reti di Fazio e Ederson) il 16 aprile e 1-0 quattro giorni dopo nel recupero del match contro l'Udinese (gol di Verdi in pieno recupero), due partite che diedero la spinta decisiva verso una miracolosa e storica salvezza.

Nel campionato di Serie C 2014/2015 invece, la squadra di Menichini vinse ad inizio stagione due gare consecutive in trasferta nel giro di quattro giorni: il 20 settembre 2014 sul campo della Vigor Lamezia (0-1 firmato Calil) e il 24 sul campo dell'Ischia (sempre 0-1 con gol di Nalini). Bisogna tornare poi indietro al campionato di Serie B 1995/1996, la Salernitana di Colomba è lanciata nelle zone alte della classifica. Il 24 marzo 1996 i granata vincono 2-1 sul campo della Fidelis Andria (reti di Rachini e Tudisco) e sette giorni dopo espugnano il campo di Ancona grazie a una punizione magistrale di Pirri e ai due rigori parati da Antonio Chimenti. 

Sezione: Primo Piano / Data: Gio 16 ottobre 2025 alle 13:00
Autore: Lorenzo Portanova
vedi letture
Print