Giornata importante per le società di Serie B e C: entro oggi, 16 ottobre, tutte dovranno certificare alla FIGC il pagamento di stipendi, contributi e imposte relativi al primo bimestre della stagione, dall’1 luglio al 31 agosto 2024. Una scadenza che per alcune realtà rischia di essere pesante, vista la necessità di dimostrare la propria solidità economica.

La Salernitana, invece, si è mossa in anticipo, versando circa due milioni di euro per mettersi subito in regola. Un impegno significativo per una società reduce dalla retrocessione in Serie C e alle prese con contratti onerosi tra i tanti calciatori sotto contratto o rientrati dai prestiti, molti dei quali risolti solo a ridosso della chiusura del mercato.

Le cessioni hanno però permesso di alleggerire il monte ingaggi, passato da oltre 11 milioni a circa 6 milioni lordi fissati come obiettivo stagionale. Il club ha inoltre imposto un tetto salariale che è stato superato solo da pochi elementi di spicco. Un segnale chiaro di rigore e programmazione da parte della dirigenza, intenzionata a mantenere conti in ordine e sostenibilità anche nella nuova realtà della Serie C.

Sezione: Primo Piano / Data: Gio 16 ottobre 2025 alle 16:00
Autore: Lorenzo Portanova
vedi letture
Print