La Salernitana potrebbe giocare i playout senza l'apporto della tifoseria o di una parte di essa. L'indicazione infatti, in caso di disputa dei playout, è di non entrare nè nella gara all'Arechi nè in quella in trasferta. È ovvio però che non tutti aderiranno a questa forma pacifica di contestazione e il principe degli stadi probabilmente non sarà interamente vuoto.

Piazza di Salerno stanca dei soliti giochetti di palazzo, con le classifiche decise a tavolino e nelle stanze del potere. L'ennesima decisione che va contro i principi dell'etica sportiva e della regolarità di una stagione. Ed è inutile che qualcuno dica il contrario, che sospendere il playout era la scelta giusta. Non è così, sospendere il playout è stata la scelta sbagliata, regolamento alla mano.

Nessun rispetto verso 30 mila spettatori che avevano acquistato il biglietto, giunti anche dall'estero per assistere alla partita. La Salernitana rimborserà il biglietto nel caso in cui l'avversario dovesse cambiare, ma i viaggi, i sacrifici, i pernottamenti chi li rimborsa? Nessuno. Un modus operandi totalmente sbagliato e, come sempre, che non tiene minimamente conto della passione dei tifosi, ancora una volta calpestata. 

Sezione: Primo Piano / Data: Mar 20 maggio 2025 alle 16:00
Autore: Lorenzo Portanova
vedi letture
Print