In un'intervista rilasciata a Liratv, l'avvocato Michele Tedesco esprime tutta la sua perplessità per una serie di decisioni che si fa fatica a comprendere non solo dal punto di vista del tifo, ma anche sul piano giuridico. Il riferimento è ovviamente al rinvio dello spareggio salvezza tra Salernitana e Frosinone, una notizia arrivata a ridosso della gara, con 30mila persone pronte ad "invadere" l'Arechi e con la Sampdoria che ne trarrebbe indirettamente beneficio pur essendo retrocessa sul campo. Ecco le sue dichiarazioni:

"E' il classico "papocchio"all'italiana. Riassumiamo un po' quanto accaduto in queste ore. Domenica pomeriggio il presidente Bedin emette un provvedimento nel quale cita l'articolo 27 comma 2 dello Statuto della Lega di serie B. Da giurista sono andato a leggere questa norma e ci si rende conto che si fa riferimento a "rinvio di data e ora". Ma nella sospensione citata dal presidente si parla di "rinvio a data da destinarsi dello spareggio playout", cosa dunque non prevista dal regolamento. E' un qualcosa di inesistente sul piano normativo. Non ci giriamo intorno: è semplicemente un modo per sospendere i playout mentre i playoff sono regolarmente in corso. E' una follia, non ci sono presupposti di diritto".

Tedesco prosegue: "La Salernitana ha fatto una diffida al presidente Bedin ritenendo che il provvedimento adottato 24 ore prima della partita col Frosinone sia del tutto illegittimo perchè basato su una ipotetica sanzione ad un'altra società che, ad oggi, non c'è. C'è stata una classifica finale cristallizzata, dalla quale sono scaturiti gli spareggi. Come è possibile cambiare questa classifica con i playoff in corso? Sospendono soltanto i playout dividendo il campionato in due parti? Sono cose che destano tantissime perplessità e sicuramente ci saranno una serie di ricorsi".

Sezione: Primo Piano / Data: Mar 20 maggio 2025 alle 22:00
Autore: Gaetano Ferraiuolo
vedi letture
Print