Buona la direzione dell'arbitro Marco Piccinini (sezione di Forlì) nella sfida tra Inter e Salernitana. Questo il commento del Corriere dello Sport con le azioni più rilevanti: "I soli 7 falli sanzionati (4 della Salernitana e 3 dell'Inter) descrivono un primo tempo che non ha dato problemi a Piccinini
nella gestione della partita. Dopo poco più di 2 minuti di gioco c'è però stato un doppio episodio nell'area della Salernitana. L'arbitro ha preso la decisione giusta in entrambe le circostanze e il Var Serra con un rapido silent check ha confermato: il tocco di mano di Pasalidis non è punibile perché il movimento del braccio del difendente è congruo dopo il velo di Lautaro. Anche il successivo contatto tra Thuram e Boateng non è falloso: è uno scontro di gioco perché il difensore è fermo quando c'è l'impatto con l'attaccante nerazzurro.

Nel secondo tempo in cui l'arbitro rileva altri 11 falli arriva anche al 26’ l'unica, giusta ammonizione della gara: Tchaouna rifila un pestone in ritardo ad Asllani. Regolari tutti i gol dell'Inter. Se sull’1-0 e sul 2-0 non c'è stato da subito nessun dubbio, sul 3-0 è servito un controllo più prolungato. Il recupero del pallone dell'Inter che avvia l'azione è però corretto: non c'è fallo su Dia nè c'è un tocco di mano di Calhanoglu. Regolare anche il 4-0".

Questo invece il commento dell'ex direttore di gara Gianpaolo Calvarese su Tuttosport: "Marco Piccinini torna a dirigere l’Inter dopo la partita di San Siro contro il Parma del 2020, rimasta celebre per un rigore non fischiato per trattenuta di Balogh su Perisic. Il match contro la Salernitana si colloca subito sui binari giusti: risultato mai in discussione fin dall’inizio, il che semplifica il compito dell’arbitro. Piccinini fischia in totale diciotto falli, nove per parte.

Al terzo minuto doppia protesta dell’Inter. Prima per un presunto fallo di mano di Pasalidis: in realtà il pallone sembra non toccare l’arto, che comunque si trova a distanza ravvicinata dall’ultimo tocco e in posizione naturale. Poi per un contatto Boateng-Thuram: il difensore non fa nulla per commettere fallo, anche qui giusto lasciar proseguire. Regolare il gol del 3-0 dell’Inter: il silent check del VAR verifica che Calhanoglu non abbia toccato il pallone con il braccio nel contrasto con Boulaye Dia che consente ai nerazzurri di ottenere il possesso, e in effetti non c’è irregolarità (anzi è proprio l’attaccante della Salernitana a impattare col braccio). Solo un ammonito, Tchaouna della Salernitana. Partita senza storia, in cui comunque Piccinini non si va a complicare la vita: grazie alla sua esperienza gestisce senza problemi.

Sezione: News / Data: Sab 17 febbraio 2024 alle 10:00
Autore: Lorenzo Portanova
vedi letture
Print