Anche in occasione dell'ultima e recente partita casalinga del club granata contro il Verona, i tifosi della Curva Sud Siberiano (nonostante la retrocessione della propria squadra del cuore) hanno attivato una coreografia di “brand fidelity”.

Il valore dei “ricavi da stadio” della Salernitana, alla data del 30 giugno 23,  risulta essere di 8.559 mln di euro, importo pari al 15,5% del valore della produzione del club granata, mentre i tifosi della Salernitana (periodo agosto 2011- giugno 2023) hanno contribuito alla vita aziendale del club granata , attivando “ricavi da stadio” per un valore totale di 28.75 mln di euro.

In termini aziendali,  la  coreografia di lunedì sera, risulta essere anche  elemento di riferimento,  per verificare il “brand marketing” del club granata, e per rilevare a livello internazionale,  una maggiore “fidelizzazione” dei propri tifosi verso la squadra del cuore.

Bacino d’utenza, presenze allo stadio, tradizioni e competenze calcistiche, indicano sempre più i tifosi della Salernitana  “elementi di riferimento per supportare” la “programmazione marketing” del “club dell’ippocampo”.

Tifoso granata “aziendalista”, che potrebbe essere protagonista della vita societaria, finalizzata a determinare per il club, “nuovi ricavi” e “nuove strategie aziendali”. Il brand e la maglia  della Salernitana costituiscono per i propri tifosi, l’identificazione e la fidelizzazione della squadra del cuore, per tale motivo, gli stessi potrebbero essere coinvolti in strategie di “customer satisfaction” , marketing e merchandising che la società intenderà attivare.

In tempo di calcio austerity, le società di calcio, non possono  prescindere dalla “funzione di ricavo” legata ai tifosi  e dai ricavi da diritti tv. La scenografia realizzata dai tifosi della Curva Sud, in occasione della partita con l’Inter all’Arechi (spettatori 28.085 mila) , con tema musicale “The wall” (Pink Floyd) , ha determinato una strategia di “supporters brand” , finalizzata ad identificare la tifoseria granata,  con il territorio di riferimento, ed aumentare il proprio bacino d’utenza (186 mila unita).

Andando indietro con il tempo, bisogna ricordare anche la coreografia dal titolo “Ammore overo”, (apparso nella Curva Sud dello Stadio Arechi, in occasione della partita con la Juventus stagione 21/22)  la stessa confermava la realizzazione di un progetto di “brand marketing fidelity”. In termini di “brand marketing fidelity” bisogna ricordare gli eventi “Al Vestuti mi innamorai di te” e la partecipazione allo Stadio Arechi dei tifosi dello Schalke 04.

L’evento organizzato dall’Associazione 19 giugno 19 dal titolo “Al Vestuti mi innamorai di te”, in termini di marketing ha determinato una vincente strategia di “brand fidelity”. Sulla base delle considerazioni in termini di “supporters brand” e riguardo al “rapporto con la tifoseria”,  si potrebbe attivare un progetto di “azienda calcio partecipata”, proponendo ai tifosi granata , l’acquisto delle quote del capitale sociale  della Salernitana  nella “percentuale minima del 1-5 per cento”.

Salernitana: tifosi attori principali della vita aziendale del club granata.

Sezione: News / Data: Gio 23 maggio 2024 alle 22:30 / Fonte: Antonio Sanges per Salernonotizie
Autore: Gaetano Ferraiuolo
vedi letture
Print