Manca poco più di una settimana alla chiusura del calciomercato e la Salernitana sta scrivendo un capitolo inedito della propria storia. Retrocessa dalla Serie A alla serie C dopo un investimento complessivo di oltre 75 milioni di euro da parte del patron Iervolino, la società granata si trova ora a dover ricostruire la squadra dalle macerie, con un approccio completamente opposto: quello della parsimonia estrema.
L'analisi dei movimenti di mercato per la stagione 2025-26 rivela un quadro sorprendente. Su 19 operazioni in entrata documentate, la Salernitana ha investito appena 600mila euro in cartellini, con le uniche spese effettive rappresentate da Capomaggio (400mila euro), Achik e Matino (100mila euro ciascuno). Il resto? Una sfilata di parametri zero e prestiti che testimonia una strategia di sopravvivenza più che di ambizione.
Il confronto con le rivali
Per comprendere appieno la portata di questa strategia minimalista, è necessario guardare ai competitor diretti. In Serie C, dove la Salernitana si trova a dover lottare per il ritorno nella categoria superiore, le altre pretendenti al salto di categoria stanno muovendosi su parametri completamente diversi.
Il Catania, considerato da molti esperti come l'antagonista principale dei granata per la promozione diretta in Serie B, ha dimostrato una propensione agli investimenti decisamente più ambiziosa. La società etnea ha costruito una rosa competitiva puntando su giocatori di esperienza e qualità, investendo in operazioni che superano singolarmente l'intero budget granata. Brucia ancora la beffa Casasola, soffiato all'ultimo respiro e il cui vuoto in rosa continua a pesare come un macigno sulla fascia granata.
Benevento e Crotone, anch'esse indicate come squadre da battere nel Girone C, hanno seguito filosofie di mercato più tradizionali. I sanniti, reduci da stagioni altalenanti ma sempre con ambizioni di categoria superiore, hanno investito su profili di comprovata affidabilità. Il Crotone di Longo, dal canto suo, ha puntato su una rosa equilibrata con innesti mirati, mantenendo un equilibrio tra esperienza e gioventù che richiede comunque investimenti superiori a quelli granata.
L'eredità pesante del passato
La strategia ultra-conservativa della Salernitana non è una scelta, ma una necessità dettata dalle conseguenze del recente passato. Il monte ingaggi della stagione precedente in Serie B si attestava sui 20 milioni di euro, cifra che rappresentava un peso insostenibile per una società retrocessa. La necessità di ridimensionamento ha portato a una rivoluzione totale, con la costruzione di una rosa completamente nuova.
Le cessioni hanno fruttato appena 2,1 milioni di euro (Kastanos 1,2 milioni, Bradarić 800mila euro, Njoh 100mila euro), cifre che testimoniano quanto il valore dei giocatori si fosse già deteriorato dopo la retrocessione. Il resto sono stati rilasci e prestiti, segno di una volontà chiara: azzerare i costi e ripartire da zero.
La scommessa dei parametri zero
L'operazione più significativa dal punto di vista tecnico è stata quella di Roberto Inglese, arrivato a parametro zero. L'ex attaccante del Catania rappresenta l'unico vero colpo di esperienza in una rosa costruita prevalentemente su giovani e scommesse. La presenza di giocatori come Donnarumma (altro parametro zero di spessore) e De Boer dimostra come la Salernitana abbia puntato su profili con curriculum importanti ma disponibili a condizioni economiche sostenibili.
La strategia dei prestiti (Knezović, Ubani, Cabianca) permette di dilazionare i costi e di testare giocatori senza impegni economici a lungo termine.
Il rischio della sottostima
Quello che emerge dall'analisi è un quadro paradossale. La Salernitana, pur disponendo di risorse limitate, viene considerata dagli addetti ai lavori tra le favorite per la promozione diretta insieme al Catania. L'allenatore Attilio Tesser ha dichiarato di vedere "Catania e Salernitana sullo stesso piano" per la corsa alla Serie B, con "Benevento e Crotone in seconda fila".
Questa percezione si basa principalmente sul blasone della squadra, ma crea un'aspettativa che potrebbe rivelarsi un'arma a doppio taglio. La pressione di essere considerati favoriti con un budget da underdog rappresenta una sfida psicologica non indifferente.
Il confronto con Catania, Benevento e Crotone evidenzia quanto sia audace questa strategia. Mentre le rivali investono per costruire, la Salernitana scommette sulla capacità di rigenerare valore da elementi da rilanciare o da testare.
Il tempo dirà se questa rivoluzione al ribasso rappresenti una lezione di calcio sostenibile o semplicemente l'ennesima illusione di una società costretta a reinventarsi dopo aver sperperato le proprie risorse. Una cosa è certa: raramente un investimento così minimo ha portato con sé aspettative così elevate.
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 16:30 Siracusa più sereno: nuovi fondi per il mercato in entrata, ma solo dopo la gara di Salerno
- 16:00 Una Salernitana ancora incompleta riparte con l'obiettivo della promozione
- 15:30 Salernitana, strada in salita per Caporale. Occorre importante investimento
- 15:00 Salernitana, come sono andati gli esordi degli ultimi anni e quelli di Serie C
- 14:30 Salernitana, la stampa nazionale accosta un attaccante del Benevento ma...
- 14:00 Salernitana, la nuova fase della campagna abbonamenti parte con una base di 4000 tifosi
- 13:30 Serie C, debutta il Football Video Support: protagonisti due ex Salernitana
- 13:00 Salernitana, chi in attacco con Inglese?
- 12:30 Lucarelli: "Benevento, Catania e Salernitana partono avanti ma non dimentichiamo Crotone e Monopoli"
- 12:00 La Salernitana e il miracolo di S.Matteo: l'arte di competere con 600mila euro
- 11:30 Salernitana, Vuillermoz: "Un orgoglio essere il più piccolo della Primavera. L'obiettivo è stare in prima squadra"
- 11:00 Salernitana verso la sfida con il Siracusa con qualche dubbio
- 10:30 Qui Siracusa - Potrebbe sbloccarsi il mercato, attesa per nuovi innesti e ds
- 10:00 Esclusiva TSSalernitana, sondaggio per un difensore del Cosenza
- 09:30 Ex granata - Ecco dove giocherà Minala nella prossimo campionato
- 09:00 Salernitana, ben 4000 abbonati: la società deve tenere conto. Inaccettabile basare ancora il mercato sulle uscite
- 08:30 MercatoSerie C, Calciomercato h24 ufficialità: colpo in difesa per il Casarano
- 08:15 La Città - Salernitana, Tascone: la fumata è granata
- 08:00 Centrocampo, Tascone non basta: serve un calciatore di categoria superiore
- 07:00 MercatoIl borsino delle uscite - Ufficiale la rescissione di Sepe, Legowski tra Norimberga e Pafos
- 06:00 MercatoIl borsino delle entrate - Tascone verso la fumata bianca, Oukhadda e Quirini per la fascia destra
- 00:00 Unico obiettivo la vittoria finale ma servono altri rinforzi
- 23:00 Esuberi e contratti onerosi: tra due giorni scade l'ultimatum di Faggiano. Daniliuc proposto a due club di A
- 22:30 3-5-2 e tanti dubbi per Raffaele: Maggiore in panchina? E si valuta una sorpresa in formazione
- 22:00 Salernitana, un difensore salta la sfida con il Siracusa
- 21:30 Salernitana, il report dell'allenamento odierno
- 20:30 Salernitana: “impatto” con l’azienda calcio di Serie C
- 20:00 Salernitana, altri quattro esuberi da piazzare. L'addio di Sepe fa risparmiare oltre 500mila euro
- 19:30 Cavagnis: "Spesso le retrocesse vengono considerate favorite ma vincere un campionato è sempre difficile"
- 19:00 Primo pianoComunicato ufficiale della Salernitana
- 18:30 Salernitana, quali saranno le scelte di Raffaele rispetto agli esuberi dopo le parole della società?
- 18:00 Salernitana a trazione anteriore contro un Siracusa in emergenza. Ballottaggio Varone-Knezovic
- 17:30 Salernitana, dubbi in tutti i reparti: Golemic scalpita, Ferrari è pronto. Sorpresa in mediana?
- 17:00 Salernitana, certezza a sinistra ma dubbio a destra per Raffaele
- 16:30 Salernitana, tra entrate e uscite attese altre 10 ufficialità entro fine mercato: le ultime
- 16:00 Salernitana, si avvicina l'esordio: Raffaele può contare anche su Golemic
- 15:30 Lutto Adinolfi, in cordoglio dell'U.S.Salernitana 1919
- 15:00 Salernitana, Legowski verso la Germania ma occhio agli inserimenti dell'ultima ora
- 14:30 Menichini: "Due retrocessioni di fila con responsabilità chiare. Il mercato può spostare ancora gli equilibri"
- 13:52 Addio Giovanni, un cuore granata innamorato del giornalismo. Il ricordo della nostra redazione
- 13:30 Zeoli: "Gioia immensa tornare alla Salernitana anche se in un settore diverso"
- 13:00 Esclusiva TSSalernitana, Tascone verso la fumata bianca: ecco le ultime
- 12:30 Serie C, oggi il via al campionato: ecco il programma completo della prima giornata
- 12:00 Salernitana, può essere la giornata decisiva per la rescissione di Sepe
- 11:30 Tesser: "Salernitana e Catania sullo stesso piano. In seconda fila Benevento e Crotone"
- 11:00 Menichini: "Serve pazienza e uno stadio Arechi pieno"
- 10:30 Gazzetta dello Sport: "Le stelle della C. Brescia e Vicenza, poi la Salernitana con il Catania: che duelli per la B"
- 10:00 Salernitana, inserimento per un difensore del Cosenza
- 09:30 Salernitana, si va avanti al ritmo di una seduta al giorno
- 09:00 Salernitana, per Vinciguerra c'è il sorpasso del Pescara
- 08:30 MercatoSerie C, Calciomercato h24 ufficialità: Vitale dalla Cavese al Cerignola, Lanini va al Novara
- 08:02 La Città - Salernitana, All-in per sbloccare il mercato
- 08:00 Salernitana, folta concorrenza per Castelli. Oggi il giorno del possibile addio di Legowski
- 00:00 Traditi ma mai domi: il Cuore Granata non si arrende mai
- 23:00 Lovato si presenta ad Empoli: "Non ci ho pensato due volte, volevo venire qui"
- 22:30 Salernitana, potrebbe complicarsi una trattativa. Ecco perchè...
- 22:00 Una buona squadra che necessita di 4 calciatori top. Ma "non c'è un budget"
- 21:30 Sforzini: "Non facile rialzarsi per la Salernitana. L'intenzione credo sia quella di risalire subito"
- 21:11 "Tuttosalernitana Speciale Calciomercato": a Sei TV intervento del ds Amodio [VIDEO]
- 21:00 Esclusiva TSAmodio: "Avrei puntato di più sui giovani. Serve ricreare entusiasmo con le vittorie"