LE FORMAZIONI

Sousa conferma la difesa e gli esterni ma cambia i due centrocampisti, giocheranno Martegani e Maggiore, al rientro dopo l'infortunio. IN attacco c'è Cabral come falso nueve mentre torna dal primo minuto anche Kastanos, che agirà vicino a Candreva da sottopunta. Di Francesco invece punta su Barrenechea e Brescianini a centrocampo al fianco di Mazzitelli. In attacco confermato Cheddira mentre in difesa gioca dal primo minuto l'ex atalantino Okoli.

LE STATISTICHE

Le statistiche evidenziano la netta predominanza granata che, al di la del possesso palla e delle linee di passaggio in parità, evidenziano la maggiore mole di opportunità offensive (19-6 a 9-3 per gli uomini di Sousa) e di costruzione e finalizzazione con il doppio dei cross e dei dribbling riusciti.

LE SCELTE TATTICHE

PRIMO Tempo. Difesa ed esterni confermati, centrocampo rivoluzionato a trazione anteriore con due mezzala adattate al centro davanti la difesa. In avanti falso nueve di velocità per cercare le trame e non le palle alte. Atteggiamento che paga fino al gol di Romagnoli in termini di possesso e aggressività. Dopo il gol la squadra di Sousa rischia il io, si smonta ma si ricompattare nel finale. 

SECONDO Tempo. Nella ripresa la squadra di Sousa entra in campo con un'altra mentalità e il pari arriva subito. A seguire tante occasioni per passare in vantaggio ma manca un pizzico di fortuna. I cambi sono giusti nel tempo e negli uomini, con quello che si ha a disposizione. Purtroppo la gara non si sblocca e Sousa perde due punti importanti.

IN CONCLUSIONE. Nulla da eccepire. Formazione molto azzardata ma corretta, forse il meglio con quello che ha al momento senza Coulibaly e Dia. La Salernitana gioca bene per trequarti di gara, sfaldandosi solo moralmente dopo lo svantaggio ma è brava a restare in partita. 

Sezione: News / Data: Sab 23 settembre 2023 alle 13:00
Autore: Roberto Sarrocco
vedi letture
Print