Non mancherà l'entusiasmo del dodicesimo uomo. Come sempre la tifoseria granata risponde presente e farà appieno la propria parte pur abituata a derby di ben altro spessore. La prevendita viaggia a buoni ritmi, si prevedono almeno 12.000 spettatori, favoriti da iniziative promozionali che coinvolgeranno le scuole della città e della provincia.

La società, seguendo le direttive del presidente Milan già avviate nel girone di ritorno della scorsa stagione, ha iniziato un progetto dedicato alle nuove generazioni. L'obiettivo è contrastare il rischio che i giovani si allontanino dalla Salernitana dopo le due retrocessioni consecutive e con l'attrattiva delle grandi squadre di Serie A. Tuttavia, diventa cruciale che l'Arechi torni ad essere una roccaforte di punti, lasciandosi alle spalle l'inatteso scivolone casalingo contro il Cerignola, in parte dovuto agli errori arbitrali.

Fino ad oggi sono stati 34.000 i tifosi a rispondere positivamente all'appello del club (si arriva  a quasi 40mila contando il trofeo Iervolino), numeri che superano gran parte delle squadre di Serie B e che permettono di confrontarsi a testa altissima con realtà di Serie A come Parma, Cremona, Sassuolo, Pisa e Cagliari. Dopo il derby con la Cavese potrebbe arrivare una decisione del Ministro Piantedosi riguardo al blocco delle trasferte, che per ora resterà in vigore per altri due mesi. Per domenica è previsto un servizio d'ordine straordinario, con controlli sulle autostrade e nelle strade cittadine fin dalle prime ore del mattino, oltre a un cospicuo numero di steward dentro e fuori lo stadio.

Sezione: Primo Piano / Data: Mer 01 ottobre 2025 alle 18:00
Autore: Gaetano Ferraiuolo
vedi letture
Print