Sui tifosi vogliamo aprire una parentesi. Anzitutto i numeri: 13500 spettatori tra paganti e abbonati, una media di 12mila persone a partita e 1400 sostenitori che si preparano a partire alla volta di Latina. Dati che reggono il confronto con quasi tutti gli stadi della B e con realtà di A come Cremona, Pisa, Cagliari, Sassuolo e Parma.

Sta facendo il giro del web a livello europeo la coreografia inscenata dagli ultras e che ha accolto l'ingresso in campo delle due squadre. Dai Pink Floyd (Salernitana-Inter, settembre 2023) ad Adriano Celentano, con il celebre brano degli anni Settanta intitolato "Prisencolinensianainciusol", il logo dei Rolling Stones e la locandina a spiegare il senso della scelta: "Simbolo di ribellione e libertà, in un mondo che parla tanto e che non sa ascoltare. Ma la verità è che non servono parole: c'è solo Salerno".

Quella di ieri si aggiunge ad una lunga collezione di capolavori che hanno meritato i complimenti di tifoserie storicamente rivali e che ieri, sui social, hanno applaudito chi, dopo due retrocessioni di fila e il passaggio dalla A alla Lega Pro, continua a sostenere incondizionatamente la squadra del cuore accantonando la pur legittima contestazione all'indirizzo di una proprietà chiamata ora a rispondere con i fatti dopo una serie di sessioni di mercato al risparmio e tantissime promesse non mantenute.

Sezione: Tifo granata / Data: Lun 27 ottobre 2025 alle 17:30 / Fonte: Luca Esposito per TMW
Autore: Gaetano Ferraiuolo
vedi letture
Gaetano Ferraiuolo
autore
Gaetano Ferraiuolo
Caporedattore dal 2024
Print