La Salernitana ha dato ufficialmente il via alla preparazione per il confronto diretto contro il Catania, riprendendo gli allenamenti presso il centro sportivo Mary Rosy. La formazione guidata da mister Raffaele si trova di fronte alla seconda trasferta consecutiva, dopo la convincente vittoria ottenuta a Monopoli, dove la squadra ha messo in mostra carattere e determinazione oltre a quell'equilibrio tattico che finalmente ha consentito di segnare e conquistare punti senza correre rischi.

La sfida al Massimino si prospetta un banco di prova importante, ma la Salernitana potrà far leva sugli aspetti positivi mostrati nel match contro il Monopoli, chiuso con il terzo clean sheet stagionale. Tra i protagonisti spicca Capomaggio, sempre più leader del gruppo, ma il merito della vittoria è da attribuire anche alla coesione e alla compattezza dello spogliatoio. Nonostante il big match in Sicilia rappresenti una tappa di rilievo nella stagione, non ha il peso di una gara decisiva, Tuttavia, l’attenzione mediatica sarà alta domenica a Catania, dove Mister Raffaele sta valutando le migliori soluzioni tattiche per affrontare gli etnei. Possibile che si insista sulla strada tracciata nelle ultime gare, con le recenti innovazioni nella formazione titolare.

Sul fronte degli infortuni, buone notizie arrivano per Frascatore, assente nell’ultima gara per precauzione a causa di una contusione al ginocchio ma presumibilmente recuperabile per il match in Sicilia. Restano ancora indisponibili invece Cabianca e De Boer. Nelle prossime sedute si lavorerà sulle opzioni tattiche, con il consueto bilanciamento tra rischi e opportunità. Uno degli assetti in valutazione è il 3-4-1-2, che vedrebbe Ferraris agire dietro alle due punte Inglese e Ferrari. Liguori oggi ha lavorato regolarmente e ci sarà. 

Un’altra possibilità prevede un doppio trequartista con Achik e Ferraris alle spalle di Inglese, sacrificando così Ferrari dall’undici titolare. Non si esclude infine un ritorno al 3-5-2: in questa configurazione la Salernitana rinuncerebbe a Ferrari per inserire un centrocampista aggiuntivo, probabilmente uno tra Quirini e Varone,da affiancare a Capomaggio e Tascone.

Sezione: Primo Piano / Data: Mar 14 ottobre 2025 alle 23:00
Autore: Gaetano Ferraiuolo
vedi letture
Print