Restano ancora tanti dubbi su come terminerà questa stagione 2024/2025 di Serie B. A una settimana dal discusso comunicato della Lega B che rinviava a data da destinarsi il playout, non ci sono ancora certezze su praticamente nulla. L'unica cosa che è cambiata in una settimana e che il Brescia è stato deferito. Non ci sono però ancora penalizzazioni, non ci sono ancora cambiamenti nella classifica di Serie B e non ci sono ancora certezze su chi debbano essere le due squadre a retrocedere in C insieme a Cosenza e Cittadella.

La terza doveva essere la Sampdoria ma con una capriola degna dei migliori ginnasti, la Lega B sta provando a rianimare e resuscitare i blucerchiati da un verdetto già scritto. La Salernitana non ci sta perchè è stata messa nel mezzo, bistrattata e poco rispettata, già con lo spostamento della 34a giornata alla fine del campionato, poi con questa situazione poco chiara che riguarda Brescia e appunto i blucerchiati. La squadra granata quindi rischia di perdere (e quindi retrocedere) contro una squadra che era già retrocessa. Si andrà probabilmente al Tar per far valere le proprie ragioni. Molti addetti ai lavori sono concordi nell'affermare che è stato tutto sbagliato e che la Salernitana è stata penalizzata, anche perchè esistono dei regolamenti e sono stati calpestati.

Parlando di campo invece, qualcosa asserisce che i granata preferiscano giocare col Frosinone perchè impauriti dalla Sampdoria. La Salernitana non ha paura di nessuno, solo di possibili fattori imponderabili che potrebbero compromettere la regolarità del campionato e dei verdetti, come appunto sta accadendo in questi giorni. Rispetto per tutti, o quasi (visto come viene trattato il club e i propri tifosi dai vertici calcistici) ma paura di nessuno. Se sarà playout, contro qualsiasi avversario la Lega deciderà di mandare in campo, la squadra di Marino darà battaglia e farà tutto il consentito dalle regole per evitare la retrocessione in Serie C.

Sezione: Editoriale / Data: Lun 26 maggio 2025 alle 00:00
Autore: Lorenzo Portanova
vedi letture
Print