Dopo il doppio turno casalingo di metà settembre contro Sorrento e Atalanta U23, la Salernitana si prepara ad affrontare la prima doppia trasferta stagionale. Il calendario propone infatti due gare ravvicinate e tutt’altro che semplici per gli uomini di mister Raffaele: domenica alle 12.30 al “Veneziani” di Monopoli, e una settimana dopo, il 19 ottobre alle 14.30, il big match al “Massimino” contro il Catania.

Due sfide che potranno dire molto sulle ambizioni dei granata, in particolare quella con gli etnei, veri diretti concorrenti nella corsa ai vertici del girone C di Serie C. Ma anche la trasferta in Puglia presenta le sue insidie: il Monopoli, attualmente ottavo in classifica, la scorsa stagione ha chiuso sorprendentemente al terzo posto. Intanto, le inseguitrici della Salernitana non stanno a guardare.
A tre punti di distanza c’è il Benevento, che potrà contare su due gare interne consecutive: domenica alle 17.30 contro l’Altamura, e il 19 ottobre contro il Potenza. Sulla carta, la sfida con i pugliesi appare favorevole ai sanniti, mentre quella con i lucani (settimi in classifica e reduci dal pari con il Crotone) si preannuncia più complicata.

Il Catania, appaiato al Cosenza a quota 15 punti, sabato sarà ospite del Giugliano al “De Cristofaro”, avversario in crisi e senza vittorie da oltre un mese. Poi, la domenica successiva, ospiterà proprio la Salernitana per uno scontro diretto dal peso specifico enorme. Il Cosenza di Buscé, invece, ospiterà l’Atalanta U23 (penultima) al “Marulla”, per poi far visita al Sorrento al “Viviani” di Potenza.
Doppia trasferta anche per il Casarano, altra squadra a 15 punti, che affronterà due derby consecutivi contro Cerignola e Foggia. La sfida con la formazione dell’ex granata Raffaele si annuncia particolarmente ostica, mentre quella con i rossoneri di Rossi sembra più agevole almeno sulla carta.

Chiude il gruppo delle inseguitrici il Crotone, sesto con 14 punti: sabato sarà di scena allo “Zaccheria” contro il Foggia, per poi ricevere il Monopoli sabato 18 ottobre tra le mura amiche. Due settimane di fuoco, dunque, che potrebbero ridisegnare la classifica e dare una prima, importante indicazione sulle gerarchie del girone.

Sezione: Primo Piano / Data: Mer 08 ottobre 2025 alle 22:00
Autore: Gaetano Ferraiuolo
vedi letture
Print